In Giappone i coperchi dei vasetti di marmellata si chiudono da soli
Quando le parole “coperchio marmellata” hanno iniziato stranamente ad essere in tendenza su Twitter in Giappone, tutti si sono chiesti perché. Un argomento un po’ insolito come trend topic in un social di notizie. Cosa si nasconde dietro tutta questa viralità legata al semplice coperchio dei vasetti di marmellata giapponesi?
Canale TELEGRAM! > Unitevi per restare aggiornati! 😉
Ben presto il motivo per cui questo umile oggetto di uso quotidiano stava attirando l’attenzione di un intero paese è diventato chiaro. Un utente di Twitter, @ktzwcrrk, aveva condiviso un video apparentemente banale. Mostrava un vasetto di marmellata il cui coperchio si girava e si chiudeva completamente da solo, senza che nulla lo stesse toccando.
Ecco qui sotto il video virale da twitter:
「ジャムのフタ」がトレンドに入ってるのでこれ見て!!!!!
アオハタすごっ!!!!! pic.twitter.com/tSgVwJ8DqN
— カツ沢カレー子 (@ktzwcrrk) March 10, 2022
Una delle prime reazioni è stata che ci fosse un trucco dietro. Un filo trasparente o qualcosa di simile. Oppure che il video fosse manipolato digitalmente. Ma è bastato che qualcuno comprasse un vasetto della stessa famosa marca di marmellata giapponese e facesse una veloce prova per fugare ogni dubbio. La cosa sconcertante è stata che effettivamente capitava lo stesso anche alle altre persone!
Non è ancora chiaro come faccia un semplice coperchio di alluminio standard, a muoversi da solo. La famosa società che produce la marmellata, Aohata, non ha ancora dato una spiegazione alla valanga di domande che gli sono arrivate dopo questa strana scoperta. Il vasetto è prevedibilmente stato progettato apposta per chiudersi autonomamente. Ma… in che modo ci riesce?
Si trovano molti altri video online che dimostrano che la magia funziona per tutti.
.
A volte si vede il coperchio chiudersi più lentamente, a volte più rapidamente ma non si capisce in base a cosa. Ad occhio sembra quasi ci sia in ballo una forza magnetica ma in realtà non c’è nessun magnete ne sul coperchio ne ovviamente sul vetro del barattolo… La chiusura automatica non è perfettamente ermetica come quando si chiude stringendo un barattolo con le mani. Ma se dopo che ha girato si prova a sollevare il coperchio questo non esce. Per chiuderlo definitivamente a questo punto basta poca forza perché già è andato a buon punto da solo.
Qualcuno ha verificato che lo stesso strano fenomeno avviene anche con altri marchi di barattoli che hanno una forma simile. Sicuramente non è magia, è al 100% scienza. Io scommetto più in una geniale trovata pubblicitaria che l’azienda di marmellata ha inventato per far parlare di sé in modo indiretto. Senza dire niente ha implementato i barattoli con qualche trovata tipicamente giapponese, aspettando una reazione spontanea dei suoi clienti. Che effettivamente c’è stata, dato che la cosa è diventata virale su twitter. Che geni del marketing i giapponesi! Riescono a fare pubblicità senza spendere nulla. Ma il mistero rimane… come fa il coperchio di un barattolo di vetro a girare da solo?
Post consigliato > Fantastico orologio Laputa ricamato a mano attira l’attenzione dello Studio Ghibli
Fonte: @Twitter/@ktzwcrrk