In Giappone gli impiegati del municipio si trasformano in ninja per il Ninja Day 

In Giappone gli impiegati del municipio si trasformano in ninja per il Ninja Day 

In Giappone il 22 febbraio si celebra il Cat Day, la giornata del gatto. A Koka City, prefettura di Shiga, invece si festeggia il Ninja Day. Il ragionamento alla base della scelta di questo giorno è in entrambi i casi legato ad un gioco di parole: “Ni” significa “due” in giapponese, lo stesso suono con cui inizia sia la parola “ninja” che la parola “nyan”, il verso che fanno i gatti. Infatti, se qualcuno non lo sapesse, i gatti giapponesi non fanno miao come i nostri ma nyan. Pertanto il giorno “ni ni ni” (2/22) si celebrano ninja o gatti.

Canale TELEGRAM! > Unitevi per restare aggiornati! 😉 

Ma perché il Ninja Day è così importante per Koka City, tanto da surclassare gli adorati (dai giapponesi in particolar modo) felini? Semplicemente questa città è la roccaforte storica dello stile Koka (o Koga) del ninjutsu, ovvero la principale scuola ninja rivale dello stile Iga della Prefettura di Mie. Così, ormai da diversi anni, gli impiegati municipali di Koka City il 22 febbraio si travestono da ninja durante l’orario lavorativo. Ecco un video dove li vediamo in azione!

.
Per completare la loro trasformazione i 14 lavoratori del dipartimento della pianificazione turistica di Koka City, non si limitano al travestimento da ninja. Fanno anche quello che solitamente i bravi cosplayer fanno alle fiere del fumetto. Ovvero interpretano il personaggio. E così tutti gli impiegati mentre lavorano alle loro scrivanie eseguono ogni tanto con le mani anche i tipici segni dei ninja e cantano “Nin nin nin!”

In Giappone gli impiegati del municipio si trasformano in ninja per il Ninja Day 

Niente è lasciato al caso ovviamente, da bravi giapponesi c’è molta attenzione ai dettagli. Comprese le mascherine (già molto stile ninja) con raffigurati degli shuriken. I ninja-impiegati poi durante la giornata continuano a svolgere il loro lavoro come al solito, mantenendo la parte.

E ovviamente interagiscono anche con il pubblico agli sportelli, generando molta ilarità. Uno di loro ha detto che l’abito da ninja gli ha dato la spinta per essere più arguto ed agile di sempre nello svolgere il suo lavoro burocratico.

In Giappone gli impiegati del municipio si trasformano in ninja per il Ninja Day 

Inoltre 42 scuole materne, elementari e medie della città, in pausa pranzo hanno mangiato il “kurokagemai” (“riso dell’ombra nera”), una pietanza tipicamente a tema ninja. Oltre che zuppa con rotoli di pesce kamaboko (chiamati anche non a caso Naruto) a forma di shuriken. Koka City per il prossimo anno potrebbe fondere le due feste in una, perché no. Che ve ne pare del Ninja Cat Day? Secondo me, conoscendo i giapponesi, sarebbe un successo!

Post consigliato > Ninja e Geisha spiegano in video l’etichetta del viaggiatore modello in Giappone 


In Giappone gli impiegati del municipio si trasformano in ninja per il Ninja Day