In Giappone esiste un albergo con il vagone di un treno all’interno della camera
Ci sono molti posti insoliti in cui soggiornare in Giappone. Esiste un hotel a tema Yakuza, la famosa mafia giapponese. Un altro con spillatore in camera e 10 litri di birra artigianale gratis compresi nel prezzo. Addirittura un’intera isola con resort a tema Hello Kitty. Ma è quando si parla di treni che i giapponesi vanno fuori di testa, non a caso in Giappone esistono gli otaku dei treni, ovvero dei fan sfegatati del mondo delle ferrovie. Avevo già parlato di un hotel con un simulatore di Shinkansen nella hall, ma ora ecco una novità sempre a tema.
Canale TELEGRAM! > Unitevi per restare aggiornati!
L’Highland Resort Hotel & Spa adiacente al parco divertimenti Fuji-Q Highland nella prefettura di Yamanashi ha allestito la Fujikyuko Line Room. Trattasi di una esclusiva concept-room ferroviaria unica nel suo genere, recentemente creata con la piena collaborazione del personale della Fuji Sanroku Electric Railway che gestisce la linea ferroviaria giapponese Fuji Kyuko.
Al momento del check-in in hotel, si riceve una chiave con su scritto Ferrovia elettrica Fuji Sanroku. Inoltre una custodia in alluminio contenente una maniglia per la valvola del freno, una maniglia a leva (per cambiare la direzione di marcia) e una antica macchinetta obliteratrice di biglietti!

All’ingresso della stanza vera e propria un’altra chicca apprezzata dagli otaku dei treni: il tipico soffietto di stoffa che si trova tra un vagone e l’altro con lo scalino che li collega. Il fatto che conservi un aspetto rustico e vissuto, appunto vintage, secondo gli appassionati gli conferisce ancora più fascino…
All’interno la stanza non appare come un tipico vagone con cuccette. E’ una vera stanza matrimoniale… ma basta girare l’angolo per trovare il pezzo forte dell’allestimento. La facciata di un vero treno modello 1202 che sembra aver appena sfondato il muro della stanza! E’ in scala 4/5, quindi un pelo più piccolo di uno vero, ma fa lo stesso impressione. I fari e i segnali sono identici a quelli reali.
Ciò che rende questo treno davvero reale però è al suo interno: infatti contiene attrezzature provenienti da un vero veicolo ferroviario dismesso. E si può premere qualsiasi pulsante presente. La cabina dell’equipaggio poi è riprodotta fedelmente con molte apparecchiature reali. C’è la valvola di avviamento/controllo principale, l’attrezzatura per la comunicazione al pubblico della locomotiva e una centralina a bassa tensione. Tutte le parti sono prese da un vero treno 1202 della serie 1000, che ha operato sulla linea Fujikyuko per 26 anni. Precisamente dal 1994 fino al suo ritiro nell’ottobre 2020.
Ovviamente per rendere ancora più realistico ed immersivo il tutto, non poteva mancare la parte cosplay. Ovvero è presente una vera divisa da capotreno da indossare mentre si ‘gioca’ all’interno della camera.
Mancano i tipici guanti bianchi del personale ferroviario giapponese e siamo pronti per iniziare un vero turno da macchinisti. I nipponici sono così fuori di testa e fissati con le loro passioni, che anche in vacanza fanno finta di lavorare…
Ed infine, qualcosa che non è direttamente correlato alle ferrovie, ma ugualmente spettacolare. Il parco divertimenti dove si trova l’Hotel si chiama Fuji-Q Highland non a caso. Infatti è situato a poca distanza dal Monte Fuji e per questo la vista dalla finestra è impagabile. Stavolta è una cosa reale e non ricreata!
L’hotel Highland Resort Hotel & Spa è situato proprio davanti al parco divertimenti Fuji-Q Highland, una posizione popolare tra adulti e famiglie che visitano il parco. E sta diventando ancora più popolare ora che la terrificante terrazza panoramica sul Monte Fuji è stata aperta al pubblico. Per questi motivi è ovviamente consigliato prenotare in anticipo perché è probabile che le stanze si riempiano velocemente, proprio come un treno giapponese all’ora di punta!
Post consigliato > Un hotel di Tokyo ha installato nella hall un simulatore di guida di Shinkansen
Fonte e foto: @soranews24