In Giappone esiste l’isola di Hello Kitty
Molti fan di Hello Kitty visitano il parco divertimenti Sanrio Puroland di Tokyo per trascorrere un’intera giornata con i celebri personaggi dell’azienda Sanrio. E ovviamente per incontrare la famosa gattina giapponese Hello Kitty sotto forma di pupazzo yuru-chara. Ma nel sud del paese, c’è un’altra meta che un vero fan di Kitty non dovrebbe perdersi. In Giappone esiste l’isola di Hello Kitty, completa anche di resort a tema sulla spiaggia!
Canale TELEGRAM! > Unitevi per rimanere aggiornati!
Si tratta dell’Isola di Awaji nella prefettura di Hyogo, nel mare interno di Seto, di fronte alla baia di Osaka. Si raggiunge con sole due ore di viaggio in traghetto. L’isola, dal clima temperato e dalle bellissime spiagge, ospita anche i parchi a tema di Godzilla e di Naruto!
La parte dedicata a Hello Kitty però è quella più grande e ricca di attrazioni dell’isola. Abbiamo l’Hello Kitty Smile, che ospita una mostra di arte digitale e quattro ristoranti a tema, Hello Kitty Show Box dove poter incontrare Kitty di persona e il Grand Chariot Hotel con camere ovviamente a tema. Ma vediamo sotto nel dettaglio quattro delle principali esperienze che si possono fare nell’incredibile Isola di Hello Kitty di Awaji.
1. Hello Kitty Smile
A nord-est dell’isola si trova un edificio bianco che si estende per 120 metri lungo la costa. L’enorme testa di Hello Kitty campeggia al centro. E’ l’Hello Kitty Smile, uno spazio con una mostra d’arte digitale subacquea. Ci sono molteplici attività interattive da fare e un suggestivo spettacolo di luci.
C’è una zona con un’intera parete ricoperta di peluche di Hello Kitty, un ologramma 3D della gattina e una stanza caleidoscopio. E si può anche dare una sbirciatina all’interno dell’autentica camera da letto di Kitty.
2. Hello Kitty restaurants
Dentro l’edificio Hello Kitty Smile ci sono anche quattro ristoranti con diverse specialità a tema. Il Garden Terrace serve un buffet di cibi asiatici con vista mozzafiato sul mare. Il Ryugu Restaurant Tamatebako invece utilizza solo ingredienti di provenienza locale dall’isola di Awaji.
C’è anche un ristorante barbecue a base di pesce e una bellissima caffetteria. Qualsiasi ristorante si scelga comunque la costante è il servizio a tema rigorosamente Hello Kitty. Piatti, bicchieri, ciotole, apparecchiatura e accessori vari sono tutti in tema. E Kitty potrebbe anche venire a trovarci al tavolo mentre si mangia.
3. Incontrare Hello Kitty
Se durante il soggiorno non dovessimo stranamente incontrare in giro Hello Kitty, allora la nostra meta dovrà essere lo Show Box di Hello Kitty. Dalle 14:00, il locale si trasforma in una caffetteria e si potranno mangiare degli adorabili dolci e bevande a tema.
Ancora meglio, se si acquista un biglietto di auguri si potrà incontrare Hello Kitty da vicino: verrà direttamente al tavolo per salutarci e fare delle foto con noi.
4. Pernottare al Grand Chariot Hotel
Per completare una Hello Kitty experience che si rispetti, si deve anche trascorrere minimo una notte al Grand Chariot Hotel dell’isola. Le camere sono ovviamente a tema, decorate con diversi stili. Ad esempio una delle stanze più grandi è la Cocoon of Stars e può ospitare fino a quattro persone.
C’è una stanza anni 70′ decorata con illustrazioni vintage con una Hello Kitty nella sua iconica tuta blu originale. Un’altra si chiama stanza della foresta naturale ed ha illustrazioni ad acquerelli di tantissimi animali. Entrambe queste camere possono ospitare un massimo di due persone.
Ogni camera si trova dentro un cottage di legno individuale e tutto l’arredamento, inclusa la carta da parati, i cuscini, il comodino e le tende, è minuziosamente a tema. Inoltre, soggiornando qui si verrà omaggiati con oggetti esclusivi del merchandising di Hello Kitty e di un biglietto d’ingresso gratuito per l’Hello Kitty Smile. I prezzi del Grand Hotel però, come si intuisce dal nome, non sono di certo economici. Partono da 55.000¥ (crc. 420€) a persona a notte.
Post consigliato > Nascosto tra le colline dell’Hokkaido in Giappone c’è un lago a forma di cuore