In Giappone esiste la 'Napoli dell'estremo Oriente'

In Giappone esiste la ‘Napoli dell’estremo Oriente’

Kagoshima si trova sull’isola meridionale giapponese del Kyushu, ed ha tantissimo in comune con Napoli. Si può parlare veramente di una città gemella all’altro capo del mondo. Un curioso scherzo della natura che ha modellato due località costiere molto simili, distanti quasi 10.000 km l’una dall’altra. In Giappone esiste quella che viene definita la ‘Napoli dell’estremo Oriente’: Kagoshima.

Canale TELEGRAM! > Unitevi per rimanere aggiornati! 

Le prime testimonianze di questa affinità sono arrivate in Europa da viaggiatori e diplomatici nei primi del 900‘. Molti riferivano di una certa somiglianza fisica e climatica tra le due zone, una in Italia e una in Giappone. E così nel 1960 si decise di ufficializzare un giusto gemellaggio tra le due città.

A Kagoshima una linea del tram è dedicata a Napoli, oltre che un viale alberato a doppia corsia nei pressi di una stazione chiamato Napoli-dori. A sua volta a Napoli, nel quartiere Vomero, c’è una Via Kagoshima e anche un Largo Kagoshima nel moderno Centro Direzionale della città.

In Giappone esiste la 'Napoli dell'estremo Oriente'

Una delle somiglianze paesaggisticamente più evidenti tra le due città, è senza dubbio la presenza in entrambe di un imponente vulcano attivo. A Napoli ovviamente c’è il Vesuvio, anche se l’ultima eruzione è avvenuta 78 anni fa, nel 1944. A Kagoshima c’è il Sakurajima, un vulcano che invece è tutt’oggi molto attivo. Ha eruttato anche a luglio 2022, post dedicato QUI.

In Giappone esiste la 'Napoli dell'estremo Oriente'

Altra cosa molto evidente che accomuna le due località, è che si trovano entrambe in un bellissimo e ampio golfo. E questa conformazione, più un vulcano che le protegge alle spalle, garantisce loro un clima mite e mediterraneo. Anche la città giapponese gode curiosamente di un clima tipicamente mediterraneo. E questo è abbastanza strano, dato che Kagoshima si trova molto più a sud rispetto a Napoli.

Ogni anno il 3 maggio tra le amministrazioni delle due città c’è uno scambio culturale per rinsaldare il loro legame. Si organizzano eventi a tema e una delegazione di dieci cittadini di entrambe le città viene ospitata reciprocamente per celebrare due culture così lontane e diverse, eppure così vicine.

La pagina facebook dell’Ambasciata del Giappone in Italia spesso condivide un post dedicato al gemellaggio Napoli-Kagoshima. Come ha fatto con una bellissima immagine dove si vedono i due vulcani, Vesuvio e Sakurajima, combaciare perfettamente. Due metà di un’unica enorme mela agli antipodi del mondo.

Post consigliato > Nascosto tra le colline dell’Hokkaido in Giappone c’è un lago a forma di cuore


In Giappone esiste la ‘Napoli dell’estremo Oriente’