Finalmente dopo anni, decenni in realtà, possiamo scrivere sul calendario una data che segna la fine dell’epopea anime di Evangelion. Il quarto e ultimo film di Evangelion ha una nuova data di uscita e un nuovo trailer!
L’anime più in voga in Giappone in questo momento è > Demon Slayer (Kimetsu no Yaiba). Molte persone erano già in fibrillazione perché oggi 16 ottobre 2020 è uscito nei cinema giapponesi il lungometraggio Mugen Train, il continuo della serie anime Demon Slayer sotto forma di film per il cinema.
Nuovo trailer ufficiale
Udite udite Evangelion: 3.0 + 1.0 Thrice Upon a Time, il film è universalmente intitolato in inglese così, uscirà il 23 gennaio 2021! Date le attuali caotiche situazioni create dalla pandemia, potrebbe non sembrare un ritardo così estremo. La data di uscita pianificata era per lo scorso 27 giugno 2020.
Ma bisogna tenere presente che l’> ultimo film di Eva è uscito nel 2012, la > tetralogia di Rebuild è iniziata nel 2007 e la stessa > serie anime di Evangelion, che Thrice Upon a Time dovrebbe portare ad una conclusione definitiva, è iniziata addirittura nel 1995!
Il terzo film di Rebuild termina con qualcosa simile a un cliffhanger e il nuovo trailer 3.0 + 1.0 non fornisce suggerimenti su cosa succederà dopo. Vediamo i tre personaggi principali (Shinji, Rei e Asuka) che continuano a vagare in solitaria attraverso un paesaggio deserto.
Oltre a molte scene di Asuka e della collega pilota Mari che combattono volando sopra delle portaerei. Si vedono le nuove tutine plugsuit con rifiniture arcobaleno che sembrano fatte apposta per lanciare il guanto di sfida ai cosplayers. Ma poco altro.
Sono in molti a chiedersi ‘Evangelion sarà ancora così inquietante?’ Dopotutto il franchise deve la sua popolarità soprattutto al lato emotivo, alla solitudine e alla rabbia dei protagonisti. Tanto quanto ai suoi fantastici combattimenti tra robot.
Dopo aver rimaneggiato la tipica angoscia traumatica di Eva nei > primi due film di Rebuild , praticamente un recap della serie, nel > terzo capitolo le lotte emotive di Shinji sono diventate ancora una volta il punto focale. E sembra che Thrice Upon a Time non sarà da meno.
Parlando di Shinji, è quasi completamente assente nel trailer. Appare solo due volte: una in un primo piano così estremo che si possono vedere solo i suoi occhi e il naso. E una in lontananza che arranca davanti a un stazione ferroviaria abbandonata. Asuka e Rei sono in testa alla fila e Shinji, che ‘dovrebbe’ essere il protagonista, segue puntualmente il percorso tracciato da qualcun altro.
Non vediamo mai Shinji pilotare un Eva. Né si vede il padre di Shinji, l’ormai celeberrimo ed odiato Gendo Ikari, il cui rapporto freddo e teso con il figlio guida gran parte del conflitto psicologico presente in Evangelion.Da un punto di vista tecnico Thrice Upon a Time sembra assolutamente stupendo. Per essere un anime cinematografico potrebbe avvicinarsi al successo di botteghino di un film di > Hayao Miyazaki ad esempio. Il regista > Hideaki Anno è anche amico storico di Miyazaki.
Per chi sta aspettando il momento del finale della serie TV di Evangelion del lontano 1995: speriamo che la tristezza di quando il budget esaurì e portò ad alcune immagini finali insoddisfacenti visivamente, sia spazzata via dalla quantità illimitata di risorse che Anno ha avuto da spendere per questo agognato finale. Non vediamo letteralmente l’ora di sbranarlo!