Il parco Fuji-Q sta costruendo un ponte panoramico sopra le montagne russe
Le montagne russe del parco divertimenti Fuji-Q Highland sono già da record. Hanno la più ripida discesa del mondo da un’altezza di 43 metri e raggiungono la velocità di 100 km/h. E presto avranno anche un upgrade. Stanno infatti costruendo una piattaforma panoramica direttamente sopra il suo punto più alto. Da questa si avrà una vista mozzafiato e senza barriere sul Monte Fuji, o Fuji-san come lo chiamano i giapponesi. E’ previsto anche un’incredibile scivolo a spirale che dalla piattaforma tornerà fino a terra.
Canale TELEGRAM! > Unitevi per restare aggiornati!
Il Giappone ha tantissimi parchi a tema con adrenaliniche montagne russe. Anche il > Super Nintendo World ne ha di spettacolari. Tuttavia quelle più spaventose del paese a detta dei giapponesi, rimangono queste del Fuji-Q Highland di Yamanashi. Rappresentano, per tutti gli appassionati del genere, una fantastica gita da fare in un giorno con base a Tokyo. Soprattutto in inverno, quando la limpida vista sul Monte Fuji innevato è davvero da non perdere.
Con questo upgrade i visitatori potranno camminare proprio accanto ai vagoni delle montagne russe, sulla Torre Fujiyama. Questo ponte di osservazione, che arriverà ad essere complessivamente alto 55 metri, offrirà la stessa magnifica vista sul Fuji delle montagne russe. Con la differenza che la si potrà ammirare nitidamente e non sfocata dall’adrenalina della corsa.

In occasione del 25° anniversario della Torre Fujiyama, questa ospiterà anche la Fujiyama Walk. Si tratta di un percorso in cui si potrà camminare a mezz’aria attorno alla torre legati con un’imbracatura. Inoltre, come ho già accennato, ci sarà anche un gigantesco scivolo tubolare chiuso che dalla cima della piattaforma scorrerà a spirale attorno alla Torre Fujiyama fino a terra.
La cosa interessante è che la Torre Fujiyama in realtà si trova fuori dal parco Fuji-Q Highland. Quindi non ci sarà bisogno di fare un biglietto completo per tutto il parco per salirci. Ne basterà uno più economico solo per la piattaforma panoramica della Torre.
L’unica sfortuna è che le montagne russe saranno chiuse per lavori da febbraio fino all’apertura di questa nuova attrazione. Dovrebbe essere tutto finito in tempo per l’estate 2021 e quindi per le Olimpiadi. Sempre Covid permettendo. Sempre.
Post consigliato > C’è troppa gente sul Monte Fuji: le autorità limiteranno il turismo montano di massa