Il Giappone riaprirà ai turisti internazionali: nuovi requisiti per l’ingresso
Sono passati più di sei mesi da quando il Giappone ha chiuso i suoi confini ai turisti internazionali a causa della pandemia di COVID. E’ stato un duro colpo per l’industria del turismo, come anche nel nostro paese e in molti altri. Per il Giappone la stangata si è rivelata ancora più pesante però. Non dimentichiamo che il 2020 doveva essere l’anno delle Olimpiadi di Tokyo. Avrebbero attirato milioni di visitatori nella capitale giapponese.
Il Giappone è riuscito comunque a mantenere basso il numero dei suoi casi di coronavirus rispetto al resto del mondo, prevenendo il collasso del sistema sanitario. Come paese è sempre stato uno dei meno colpiti dalla pandemia. Per questo il governo ha già fissato una data certa per riaprire i confini al mondo.
Le Olimpiadi di Tokyo le ha già spostate al 23 luglio 2021 e quindi l’unica cosa rimasta da affrontare per il governo giapponese era decidere quando iniziare a revocare il divieto di ingresso ai turisti dall’estero.
Questo ottobre ha già tolto il divieto per i residenti stranieri non cittadini giapponesi, ma sta lavorando a pieno regime al complesso piano per decidere come e quando riaprire il Paese al mondo esterno.
Funzionari governativi giapponesi hanno rivelato di star programmando dettagliatamente le contromisure necessarie al contenimento del virus quando ritorneranno i turisti. Il progetto definitivo sarà pronto entro gennaio del prossimo anno.
Una volta messe in atto tutte le misure preventivate, il Giappone prevede di revocare il divieto ai turisti stranieri a partire dall’aprile 2021, tenendo comunque d’occhio l’evolversi della situazione pandemica sia in Giappone che all’estero.
Le nuove misure copriranno le tre fasi del viaggio del turista: l’arrivo, il soggiorno e la ripartenza. Sarà prevista una mappa della gestione sanitaria e un ‘centro febbre‘ dedicato. I turisti stranieri che vorranno visitare il Giappone saranno poi tenuti a scaricare un’App. E sarà obbligatorio possedere un certificato del test negativo al coronavirus prima della partenza.
Se un nuovo arrivato risulterà positivo al virus dopo essere entrato nel paese, sarà tenuto a sottoscrivere un’assicurazione medica privata. Chi risulta negativo all’arrivo ovviamente non dovrà stare in quarantena in un Hotel ma dovrà segnalare il proprio stato di salute tramite l’App per 14 giorni dopo l’ingresso in Giappone.
Il ‘Fever Health Support Center‘ (centro febbre), sarà allestito per i visitatori stranieri probabilmente a Tokyo, città ospitante le Olimpiadi.
Funzionari governativi affermano che le nuove misure di sicurezza per i visitatori stranieri rimarranno in vigore anche dopo le Olimpiadi. Il Giappone quindi si muove con molta prudenza verso il rilancio del turismo internazionale.
Il governo ammette di avere ancora molti problemi da risolvere prima che il divieto per i turisti stranieri venga definitivamente revocato. Incluso il garantire che l’App venga utilizzata correttamente.
Inoltre il numero di turisti totali che saranno ammessi durante le Olimpiadi ancora non si conosce e non si può prevedere quali limiti saranno messi sulle attività che questi potranno fare mentre si trovano nel paese.
Il Giappone riaprirà ai turisti internazionali: nuovi requisiti per l’ingresso