Il Giappone lancerà quest'anno una moneta digitale

Il Giappone lancerà quest’anno una moneta digitale

Una nuova valuta digitale supportata da depositi bancari è pronta per un test in Giappone. E’ previsto avverrà a metà anno, verso maggio 2022. Un progetto che coinvolgerà le principali banche della nazione e circa 70 altre società e organizzazioni internazionali.

Canale TELEGRAM! > Unitevi per rimanere aggiornati! 😉 

La prova si concentrerà sulla fattibilità dell’uso di una valuta digitale in Giappone. Sia nel caso di transazioni commerciali a basso costo, che come pagamenti di grandi dimensioni tra aziende. Il Digital Currency Forum ha annunciato la novità mercoledì scorso. Ne fanno parte società finanziarie leader giapponesi come MUFG Bank, Sumitomo, Mizuho Bank e Japan Post Bank. Compreso il gruppo Nippon Telegraph and Telephone.

Presenti anche società di trasporti come la East Japan Railway, la stessa che gestisce la linea più trafficata di Tokyo, la circolare verde Yamanote. Non mancano nemmeno grosse compagnie commerciali come Mitsubishi Corp., Kansai Electric Power e società di vendita al dettaglio come Seven & I Holdings.

L’Agenzia per i servizi finanziari del Giappone e la Banca del Giappone saranno presenti ma solo come osservatori. Il nome provvisorio della nuova valuta è DCJPY. Ovviamente, come altre crypto monete già esistenti da tempo in molti paesi, utilizzerà la collaudata tecnologia della blockchain.

Il miliardario giapponese CEO dell'e-commerce Rakuten dona 1 miliardo di ¥ all'Ucraina

Gli utenti potranno iniziare subito ad effettuare transazioni con la nuova valuta digitale, basterà aprire un conto deposito nelle banche aderenti. I depositi bancari hanno lo scopo di rafforzare la credibilità della moneta agli occhi dei tradizionalisti e prudenti giapponesi. Potranno poi usarla sia privati che società nazionali, il valore minimo di una transazione sarà di 1 ¥ (0,0075 €).

Il Giappone lancerà quest'anno una moneta digitale

I pagamenti elettronici sono ampiamente utilizzati dai giapponesi da anni e anni. Anche le tessere della metropolitana tipo Suica e Pasmo in realtà sono delle vere e proprie carte di pagamento con le quali non solo compri i biglietti della metropolitana ma anche cibo e bevande nei combini e nei distributori automatici.

Il loro inconveniente però è che una volta inseriti i contanti dentro la tessera da una apposita macchinetta, la procedura è irreversibile. Non potremo mai riavere indietro le monete. Invece con la nuova valuta digitale, questo sarà possibile agevolando molto le persone che la utilizzano rispetto al passato.

Oltre al Giappone altri paesi del mondo stanno lanciando le loro valute digitali o lo stanno prendendo in considerazione. Per il momento la Banca del Giappone osserva solamente l’esperimento, non ha piani concreti per emettere una valuta digitale nazionale. Aspetta prudentemente di vedere come si evolveranno le cose in futuro.

Post consigliato > I biglietti d’ingresso per il Ghibli Park costeranno la metà di Tokyo Disneyland 

Fonte: @japaninside


Il Giappone lancerà quest’anno una moneta digitale