I Giochi Olimpici di Tokyo non avranno ufficialmente spettatori stranieri
I tifosi internazionali che hanno già acquistato i biglietti saranno rimborsati. Gli organizzatori delle Olimpiadi e Paralimpiadi di Tokyo 2020, anche se si svolgeranno dal 23 luglio al 5 settembre 2021 si chiamano così, hanno preso una decisione definitiva. A causa dei rischi da pandemia di Covid-19, gli spettatori stranieri non saranno ammessi nel paese. I Giochi Olimpici di Tokyo non avranno ufficialmente spettatori stranieri.
La decisione è avvenuta dopo l’incontro in videoconferenza di sabato, a cui hanno partecipato figure chiave del comitato internazionale e giapponese. Il presidente del Comitato Olimpico Internazionale (COI) Thomas Bach in primis, ha riferito: “Sappiamo che questo è un grande sacrificio per tutti. Ma il primo principio è la sicurezza. Ogni decisione deve prima rispettare questo principio.”
Nuovo canale TELEGRAM! > Unitevi! 😉
Alla conferenza hanno partecipato anche il capo del Comitato Paralimpico Internazionale (IPC) Andrew Parsons, il presidente di Tokyo 2020 Seiko Hashimoto, il governatore di Tokyo Yuriko Koike. E anche il ministro per le Olimpiadi Tamayo Marukawa.
L’ultimo stato di emergenza in Giappone, che riguardava l’area metropolitana di Tokyo, Saitama, Chiba e Kanagawa, si è concluso oggi, lunedì 22 marzo. Ma si ritiene che il coronavirus sia ancora un rischio troppo grande per poter aprire i confini a tutti, soprattutto per un grande evento sportivo come le Olimpiadi.
Ad oggi, sono circa un milione i biglietti per Tokyo 2020 venduti al di fuori del Giappone. Gli organizzatori hanno promesso dei rimborsi ma ancora non hanno specificato tempi e modalità. L’introito totale della vendita dei biglietti previsto era di quasi 700 milioni di €. La perdita finanziaria degli invenduti ricade interamente sul Giappone. Il Giappone ha speso ufficialmente quasi 13 miliardi di € totali per organizzare le Olimpiadi. Ma alcune fonti governative stimano che alla fine potrebbero essere il doppio. Al momento sono circa 4 milioni e mezzo i biglietti venduti ai residenti in Giappone. Il mese prossimo ci sarà l’annuncio del numero massimo di persone che saranno ammesse a seguire i Giochi nelle strutture olimpiche.
Non ci resta che aspettare il prossimo 23 luglio per seguire in Tv la cerimonia di apertura. Le Olimpiadi dureranno fino all’8 agosto, seguite dalle Paralimpiadi dal 24 agosto al 5 settembre.
Post consigliato > Lo stato di emergenza a Tokyo terminerà ufficialmente lunedì 22 marzo