I 10 migliori Hotel termali ‘Ryokan‘ del Giappone
Se state programmando un viaggio in Giappone nei prossimi mesi che stiamo andando incontro all’inverno, probabilmente avrete messo in conto di passare almeno una giornata a mollo in un tipico Onsen giapponese. Nel nostro immaginario lo accomuniamo all’esperienza di una SPA occidentale, invece è molto diverso! Se volete saperne di più andate QUI. Se invece avete dei tatuaggi e pensate che non vi faranno entrare per la questione yakuza, non rinunciate e leggete QUI. Ma torniamo al dunque, ovvero ai 10 migliori Hotel termali ‘Ryokan’ del Giappone.
Canale TELEGRAM! > Unitevi per restare aggiornati! 😉
In tutto il Giappone esistono ben 2.500 Onsen. Solitamente queste vasche termali naturali si trovano all’interno di Hotel tradizionali giapponesi, chiamati Ryokan. Nella maggior parte dei casi si può accedere all’Onsen di un hotel anche senza pernottare. Basta scegliere la tariffa in base a quanto tempo si vuol rimanere all’interno dei bagni. Ma il consiglio è ovviamente di approfittare dell’occasione e passare almeno un giorno completo in un Ryokan, con cena kaiseki a dormita sul futon inclusi. In Giappone però esistono una quantità industriale di queste strutture termali, quale scegliere per assicurarsi un’esperienza autentica da ricordare per tutta la vita?
3. Hotel Kiso (punteggio medio delle recensioni 4,88)
Si trova nella zona di Ikaho Onsen, prefettura di Gunma. Sebbene ci siano molte locande con Onsen in questa località, l’Hotel Kiso conta la bellezza di 11 diverse vasche termali, 5 delle quali all’aperto e con vista (chiamate rotenburo) e altre affacciate su un magnifico giardino. L’acqua termale di questo Onsen, dolce e dalla temperatura elevata, ha molte proprietà benefiche. Si dice anche che sia consigliata alle donne che hanno difficoltà nel concepire un bambino.
2. Tama Onsen (punteggio medio delle recensioni 4,90)
Si trova nella prefettura di Akita, nella regione del Tohoku nord–orientale. Tama Onsen gode di bagni termali consigliati per alleviare tutta una serie di disturbi fisici. Questo luogo è dotato anche di personale infermieristico fisso in grado di fornire consigli su quali bagni specifici immergersi e per quanto tempo. Tama Onsen è rinomato per la sua acqua termale fortemente acida. Ma nella struttura non mancano bagni con livelli di pH più blandi e meno bollenti. La bellezza circostante del Parco Nazionale Towada Hachimantai all’interno del quale si trova l’Hotel è un ulteriore nota di merito del posto.
1. Noji Onsen Hotel (punteggio medio delle recensioni 4.91)
Si trova nella prefettura di Fukushima sempre nel Tohoku a nord di Tokyo ma non molto lontano come Tama Onsen. L’acqua termale qui è bianca e lattiginosa, molto piacevole al tatto. E’ estremamente ammorbidente per la pelle e questo fa sì che questo Onsen abbia il punteggio più alto di tutti. Sappiamo infatti quanto i giapponesi, soprattutto le signore, tengano alla bellezza della pelle. Il Noji Onsen ha 6 vasche termali tra le quali il Tengu Bath, particolarmente apprezzato perché consente di passare dall’interno all’esterno senza uscire dall’acqua e prendere freddo durante l’inverno. Le zone balneari esterne inoltre, consentono una rilassante contemplazione dei colori meravigliosi delle foglie autunnali. In inverno poi, lo stesso paesaggio diventa un incanto di neve.
Ecco gli altri 7 della classifica dei migliori Onsen Ryokan, sempre in ordine crescente di punteggio:
10. La Vista Kusatsu Hills (Prefettura di Gunma)
9. DHC Akazawa Onen Hotel (Prefettura di Shizuoka)
8. Arima Grand Hotel (Prefettura di Hyogo)
7. Kirishima Hotel (Prefettura di Kagoshima)
6. Ginpaso (Prefettura di Hyogo)
5. Hyoe Koyokaku (Prefettura di Hyogo)
4. Manza Onsen Nisshinkan (Prefettura di Gunma)
Post consigliato > 5 cose che è bene sapere prima di godersi un Onsen giapponese
Fonti: @PRTimes e @RakutenTravel