Hayao Miyazaki e il figlio Goro al lavoro per due nuovi film Studio Ghibli
Quando nel 2013, subito dopo l’uscita di > Si Alza il Vento, il maestro > Hayao Miyazaki annunciò il suo ritiro dal mondo dell’animazione, gettò nello sconforto più totale me e tutti i suoi fan. Devo ammettere però che la mia disperazione durò poco. Fin da subito pensai che non poteva essere un ritiro definitivo: un po’ per scaramanzia, un po’ perché già molte altre volte il Sensei ha annunciato ritiri e pensionamenti ma poi ha sempre continuato a lavorare.
In pratica dopo ogni film dice che quello sarà l’ultimo. Forse perché il suo lavoro e la sua passione lo assorbono talmente tanto che alla fine ne esce sempre stremato e per un po’ non ne vuole più sapere. Poi, per nostra fortuna, se ne pente sempre. Infatti dopo qualche tempo ritrattò, dicendo che avrebbe abbandonato i grandi progetti per dedicarsi solo saltuariamente ai cortometraggi per il Museo Ghibli.
Nel documentario > Never Ending Man Hayao Miyazaki, si assiste proprio alla lavorazione di “Kemushi no Boro“ (Boro il Bruco) un corto in computer grafic fatto esclusivamente per il piccolo cinema all’interno del Ghibli Museum di Mitaka. Ebbene Miyazaki quando iniziò a lavorarci disse che occuparsi solo di questo corto di appena 12 minuti, non lo avrebbe mai soddisfatto appieno!
Il nuovo film di Hayao: E voi come vivrete?
Contemporaneamente a Boro, Hayao portò un nuovo progetto all’attenzione dello Studio Ghibli: un lungometraggio che ottimisticamente dovrebbe essere finito entro il 2023. Un’opera che sarebbe una specie di dono che Miyazaki vorrebbe fare al nipote come emblema del suo amore.
L’anime è liberamente ispirato al libro Kimitachi wa Do Ikiru ka del 1937 dallo scrittore e giornalista Genzaburo Yoshino e recentemente pubblicato anche in Italia da Kappalab col titolo > E voi come vivrete?




Il nuovo film di Goro: Earwig e la Strega
Ma c’è anche una ulteriore recentissima novità. Toshio Suzuki, produttore dello Studio Ghibli, ha annunciato la lavorazione di un altro nuovo film. L’adattamento anime del romanzo > Earwig e la Strega di Diana Wynne Jones, già autrice del libro > Il Castello Errante di Howl. La trilogia da cui è tratto il lungometraggio > Il Castello Errante di Howl.

Il film sarà realizzato completamente in computer grafica 3D come Boro il Bruco, il corto di Miyazaki per il Museo Ghibli e > Ronja la figlia del brigante, la prima serie animata in CG prodotta dallo Studio Ghibli in collaborazione con Polygon Pictures nel 2014.
Il film andrà in onda questo inverno sulla rete televisiva giapponese NHK e a dirigerlo sarà Goro Miyazaki, il figlio di Hayao Miyazaki che invece si occuperà di pianificazione e sviluppo della pellicola.