Ghibli Park: data di apertura e primo video promozionale
E’ la notizia che tutti aspettavamo. Negli ultimi tempi, Studio Ghibli ci ha stuzzicato con concept-art e illustrazioni per farci sognare l’attesissimo Ghibli Park. Sempre con quella giusta dose di mistero che fa salire l’hype ancora di più. Ora però arrivano succose novità: un video promozionale e delle foto dei cantieri dall’Aichi Expo Memorial Park di Nagakute, dove è in costruzione il Ghibli Park.
Canale TELEGRAM! > Unitevi per restare aggiornati! 😉
E ovviamente anche la data di apertura del parco, direttamente dall’account twitter ufficiale dello Studio Ghibli. Fino ad ora è stato sempre un vago ‘autunno 2022’ ma ora abbiamo la data certa: le porte del Parco Ghibli si apriranno il prossimo 1° novembre 2022.
「ジブリパーク」の開園日が発表されました。 pic.twitter.com/weMpQjsyEV
— スタジオジブリ STUDIO GHIBLI (@JP_GHIBLI) January 27, 2022
E non è stata l’unica notizia condivisa ieri da Ghibli. Annunciata anche l’apertura di un nuovo sito internet correlato al parco, chiamato ‘Kaze ni Natte, Asobou‘ che in italiano suona come “Gioca insieme al vento“. Questo sito, gestito dall’Aichi Tourism Bureau, consacra ufficialmente la prefettura di Aichi come “casa del Parco Ghibli“.
E per questo è stato creato anche un bellissimo video promozionale per mostrare ai futuri visitatori, attirati ovviamente dal Ghibli Park, anche tanti altri bellissimi siti turistici della prefettura che lo accoglierà.
.
Il video ha una splendida e commuovente estetica Ghibli. A partire dalla giovane protagonista femminile immersa in quello che sembra il bosco di Totoro, con tanto di tunnel dove si perde la piccola Mei protagonista del film Il mio Vicino Totoro. Da qui poi parte un favoloso giro turistico, volando attraverso le bellezze turistiche che la prefettura di Aichi ha da offrire oltre al Parco Ghibli. Che sicuramente diventerà il suo punto forte.
.
Nella clip Ussiy descrive l’onore di aver potuto dirigere qualcosa prodotto dallo Studio Ghibli. Racconta anche di aver iniziato a lavorare al video a giugno 2021, quindi per ben sette mesi. E fa anche i complimenti alla ragazza protagonista, Rara, che ha dovuto correre tantissimo durante le riprese.
Questo video fa davvero venire una voglia assurda di fare le valigie e partire alla volta della prefettura di Aichi per fare un tour che culmina con la location della casa di Totoro. Completamente ricreata come l’originale anche al suo interno, si trova già dal 2005 nell’Aichi Expo Memorial Park. Ed ora è stata inglobata all’interno del Ghibli Park.
Un punto che forse può sfuggire del video è il contenuto della valigia, che non è messo a caso ovviamente. Il libro che si vede è The Story of the Queen of the Flowery Isles, fonte di ispirazione per la storia di Totoro. Infatti la trama parla di una madre e delle sue due figlie, una delle quali scompare ed incontra un cane magico che la porta in un giardino segreto.
Altro oggetto da puntualizzare nel video è la piuma. La xilografia che si vede è realizzata dall’artista Keisuke Miyazaki, il figlio più giovane di Hayao.
『風になって、遊ぼう。』に登場した版画「air」は、版画家・宮崎敬介さんの作品です。鞄の中の小物にもひとつひとつ、ストーリーが隠されています。 pic.twitter.com/ol4MpvyHg6
— スタジオジブリ STUDIO GHIBLI (@JP_GHIBLI) January 27, 2022
Il 1° novembre però non aprirà tutto il parco Ghibli. Dato che è ancora in costruzione, saranno attive solo tre aeree su cinque: il Magazzino Gigante Ghibli, la Collina della Gioventù e la Foresta di Dondoko. Contrassegnate rispettivamente in rosa, giallo e viola nella mappa sotto.
Collina della Gioventù
Il governatore di Aichi, Hideaki Omura, ieri ha condiviso nel suo account twitter una foto inedita della torre dell’ascensore in costruzione presso la Collina della Gioventù.
②こちらは「エレベーター塔」です。映画「天空の城ラピュタ」や映画「ハウルの動く城」などの世界観を想起させる19世紀末の空想科学的要素を取り入れた内外装に改修しています。 pic.twitter.com/1r9xcpZHEr
— 大村秀章 (@ohmura_hideaki) January 27, 2022
Il Magazzino Gigante Ghibli
Questa zona avrà una superficie di circa 9.600 metri quadrati, 4 volte quella del Museo Ghibli di Mitaka. Ci saranno una sala video, uno spazio espositivo e un parco giochi per bambini. Anche di questa zona Omura ieri ha condiviso una foto delle ‘grandi scale d’ingresso’ in costruzione.
④「ジブリの大倉庫」の大階段前です。ジブリらしい街並みが広がり、とても建物の中とは思えません。 pic.twitter.com/cpIAiz9zio
— 大村秀章 (@ohmura_hideaki) January 27, 2022
Foresta di Dondoko
Ieri è stato anche rivelato che l’area della foresta di Dondoko, dove si trova già la casa di Mei e Satsuki, ospiterà anche una struttura in legno alta 5,2 metri a forma di Totoro. Sotto potete vedere una concept art inedita apparsa in un programma televisivo giapponese.
スタジオジブリの世界を表現する「ジブリパーク」の開園日が、27日のメディア向け発表会で「11月1日」になったと明かされました。発表会では最新情報が次々と発表されたほか、スタジオジブリが制作した愛知県のPR動画も公開されました。https://t.co/rPmqu1PgWN pic.twitter.com/vH0SuVAVqY
— メ~テレnews (@nagoyatv_news) January 27, 2022
Le aree del parco che ancora non apriranno sono invece la Valle delle Streghe che avrà una replica del Castello Errante di Howl a grandezza naturale e il Mononoke Village con la ricostruzione di una vera Città del Ferro. Per queste zone bisognerà aspettare la seconda metà del 2023. Questo suggerisce che l’apertura totale del parco potrebbe essere a novembre 2023 ma ancora non c’è nulla di ufficiale.
Secondo Studio Ghibli, il prezzo del biglietto di entrata del Ghibli Park sarà probabilmente più economico dei grandi parchi a tema stile Tokyo Disneyland. Questo perché, come già era stato specificato fin dall’inizio, il Parco Ghibli per ragioni ecologiche non avrà giostre ad energia elettrica. Come funziona già nel Museo Ghibli di Mitaka, i visitatori dovranno prenotare i biglietti con largo anticipo. E gli ingressi saranno sempre a fasce orarie, per evitare che si crei troppo affollamento.
Dopo aver fatto l’annuncio con la data di apertura, Studio Ghibli ha continuato a snocciolare emozionanti foto inedite del Ghibli Park dal suo account twitter. C’è sempre stato molto mistero attorno al parco ma ora, dalle concept art che abbiamo ormai stravisto, si passa a foto vere dei cantieri di costruzione.
Queste sono le prime vere immagini ufficiali del Parco Ghibli! La prima è una spettacolare veduta aerea della casa di Totoro:
— スタジオジブリ STUDIO GHIBLI (@JP_GHIBLI) January 27, 2022
Qui sotto la ricostruzione del negozio di antiquariato del film I sospiri del mio cuore.
『耳をすませば』の地球屋をつくっています。 pic.twitter.com/xeiweKU3Bj
— スタジオジブリ STUDIO GHIBLI (@JP_GHIBLI) January 27, 2022
Sotto ancora il “medama” del Magazzino Gigante Ghibli.” (medama in giapponese significa sia ‘bulbo oculare’ che ‘fulcro’)
『ジブリの大倉庫』の目玉です。 pic.twitter.com/w6GsIgaGdc
— スタジオジブリ STUDIO GHIBLI (@JP_GHIBLI) January 27, 2022
Infine un’immagine con la didascalia: “Stiamo costruendo anche la casa del signor Suzuki.”
鈴木さんの家もつくっています。 pic.twitter.com/V5k4GYIb0o
— スタジオジブリ STUDIO GHIBLI (@JP_GHIBLI) January 27, 2022
Quest’ultima foto ha scatenato la curiosità dei fan Ghibli. Tutti si sono subito chiesti se anche la casa di Miyazaki verrà costruita dentro il parco. Non dimentichiamo che a capo dei lavori c’è il figlio maggiore di Miyazaki, Goro Miyazaki, quindi potrebbe anche succedere.
Chissà se per novembre 2022 le frontiere saranno finalmente aperte e potremo immergerci nel sogno ad occhi aperti del Ghibli Park… incrociamo le dita anche se la vedo dura. Più realisticamente forse è meglio puntare sull’autunno 2023, anche per poter trovare il Parco completamente finito.
Post consigliato > Il nuovo Ghibli Park in costruzione avrà un vero Castello Errante di Howl