Fantastico orologio Laputa ricamato a mano

Fantastico orologio Laputa ricamato a mano 

Un progetto di ricamo totalmente fatto a mano lungo un anno. Una fan degli anime e dello Studio Ghibli riesce a farsi notare dai propri idoli così, con un orologio incredibile ispirato al film Laputa, Castello nel Cielo di Hayao Miyazaki. Lo Studio Ghibli è famoso per le sue leggendarie animazioni fatte alla vecchia maniera, quando ancora si disegnava e si colorava un intero lungometraggio animato a mano, senza l’aiuto della computer grafica.

Canale TELEGRAM! > Unitevi per rimanere aggiornati! 😉

Fare un film in animazione tradizionale è un processo lungo e dispendioso che al giorno d’oggi è ormai quasi insostenibile commercialmente. Costi e tempistiche sarebbero troppo esagerati per realizzare un film di un’ora e mezza. Che probabilmente al cinema non incasserebbe mai come in passato, quando lo streaming, anche illegale, non esisteva. Ma il tocco artigianale dei film Ghibli ovviamente non si batte, più che prodotti visivi di massa si tratta di vere e proprie opere d’arte in movimento.

Chi è ben consapevole del fascino delle opere fatte a mano è senza dubbio la ricamatrice che ha realizzato lo stupefacente orologio Laputa in questione. Su Twitter si chiama Wsyow ( @wsyow_washi ) e posta foto dei suoi lavori manuali ispirati a manga e anime.

Una delle ultime immagini che ha pubblicato è un tessuto finemente ricamato con dietro il meccanismo di un orologio. Evidentemente ispirato al film Ghibli del 1986 Laputa, Castello nel Cielo. Sotto trovate anche il video in cui si vede come si muove l’orologio.


La scena dell’orologio è ispirata ad un momento specifico del film. Quando la protagonista Sheeta, dopo aver cucinato un enorme pentola di stufato, lo serve ai pirati volanti del dirigibile di Dola con cui stanno viaggiando lei e l’amico Pazu per raggiungere l’isola fluttuante di Laputa. Il suo cibo è così buono che tutto l’equipaggio chiede il bis. Da qui l’idea per l’orologio.

Fantastico orologio Laputa ricamato a mano

Una delle lancette del quadrante è infatti il braccio di Sheeta che tiene un mestolo con il quale riempie all’infinito i piatti dei pirati. L’altro braccio porge invece la tipica fetta di pane alla Ghibli che vediamo in tutti i loro anime, dai tempi di Heidi.

Il nome dell’opera d’arteorologio secondo Wsyow che l’ha creata, è Laputa Infinite Refill Clock. Ed è facilmente intuibile il perché. Sheeta fa letteralmente il refill dei piatti dei suoi commensali senza sosta 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Fantastico orologio Laputa ricamato a mano

Imbucato con i pirati dell’equipaggio di Dola, oltre a Pazu realmente presente sul dirigibile assieme a Sheeta, c’è anche il cattivo della storia, che invece non è mai salito a bordo del mezzo: l’odioso Muska. Ma un particolare stupendo rende la sua presenza comprensibile. Se ci fate caso infatti il piatto di Muska è l’unico VUOTO! Geniale.

Fantastico orologio Laputa ricamato a mano
Ma la cosa più sorprendente dell’orologio è senza dubbio il sistema con il quale sono state costruite le lancettecorpo di Sheeta. Il modo in cui si muovono le fa sembrare realmente animate. Il mestolo poi durante il movimento circolare si rigira per non rovesciare la zuppa contenuta. Davvero brillante.

Fantastico orologio Laputa ricamato a mano

L’artista Wsyow racconta nei suoi post di aver utilizzato un telaio da ricamo da 35 centimetri per il suo progetto. E che ci ha messo un anno intero per completarlo ma ne è valsa la pena. Soprattutto per quello che è successo dopo che un certo qualcuno si è accorto del suo lavoro.

Il miliardario giapponese CEO dell'e-commerce Rakuten dona 1 miliardo di ¥ all'Ucraina

L’orologio- Laputa è stato un successone online. Il tweet è diventato subito virale con oltre 104.000 mi piace e 1,4 milioni di visualizzazioni in poco tempo. I fan dello Studio Ghibli e gli appassionati di ricamo però non sono stati gli unici a rimanere colpiti dal talento di Wsyow.

Incredibilmente tre giorni dopo la pubblicazione del tweet, l’account ufficiale dello Studio Ghibli in persona è apparso nella sezione commenti. Ecco il messaggio che ha lasciato all’artista ricamatrice che non poteva credere ai suoi occhi dalla gioia di essere stata notata dai suoi idoli.


È sempre un evento quando il senpai ti nota. Ma quando questo senpai è lo Studio Ghibli, praticamente lo studio di animazione giapponese più famoso del mondo, potresti piangere dall’emozione. Wsyow è stata sorpresa ed elettrizzata dal riconoscimento, rispondendo con:

“Wowowowow!!! Grazie!!! Lo staff dello Studio Ghibli l’ha visto, sono troppo felice 😭🙏✨✨ Grazie mille!!!”

Lo Studio Ghibli raramente commenta delle fan art in pubblico. Ma probabilmente non capita tutti i giorni di vedere opere ingegnose come questa. In quanto sostenitori del lavoro manuale vecchia scuola, lo Studio Ghibli e il suo fondatore Hayao Miyazaki sanno benissimo quanto tempo e dedizione sono necessari per realizzare le cose a mano. Chissà se questo orologio in futuro sarà un gadget che troveremo in vendita nei negozi di merchandising Ghibli.

I film Ghibli hanno avuto la gloria che meritano proprio grazie all’immenso lavoro manuale che c’è dietro ogni fotogramma. Ed è anche per questo che tutti noi stiamo ancora pazientemente aspettando l’uscita del prossimo film di Miyazaki che sarà appunto in animazione tradizionale.

E voi come vivrete?, titolo del film, sarebbe dovuto uscire due anni fa, nel 2020. Ma per vari motivi, tra i quali la pandemia che ha rallentato i lavori e l’impegno per la costruzione dellimminente Ghibli Park, ancora non si sa nulla sulla sua reale data di uscita.

Post consigliato > Guinness World Record per la più grande collezione di cimeli dei film Studio Ghibli

Fonti: @soranews24 e @Twitter/@wsyow_washi


Fantastico orologio Laputa ricamato a mano