Ex presidente russo consiglia al primo ministro giapponese di fare 'seppuku'

Ex presidente russo consiglia al primo ministro giapponese di fare ‘seppuku

La settimana scorsa il primo ministro giapponese Fumio Kishida era negli USA per incontrare in veste ufficiale il presidente Joe Biden alla Casa Bianca. Ovviamente tra i vari argomenti affrontati dai due, non poteva mancare quello che ormai da quasi un anno tiene in scacco il mondo intero: la guerra in Ucraina.

Canale TELEGRAM! > Unitevi per rimanere aggiornati! 😉

I leader si sono detti molto preoccupati per il rischio nucleare ed hanno rilasciato una dichiarazione congiunta in cui condannano fermamente l’invasione russa ai danni della nazione vicina:

“Affermiamo inequivocabilmente che qualsiasi uso di un’arma nucleare da parte della Russia in Ucraina sarebbe un atto di ostilità ingiustificabile contro l’umanità. Continueremo a sostenere l’Ucraina di fronte agli abominevoli attacchi della Russia ai danni delle sue infrastrutture critiche”.

Questa dichiarazione ovviamente ha scatenato una piccata reazione della Russia, per la precisione nella figura di Dmitry Medvedev, ex presidente ed attualmente vicepresidente del consiglio di sicurezza del paese. Per tutta risposta ha infatti accusato il PM giapponese Fumio Kishida di aver recato vergogna ai suoi antenati morti a causa delle bombe atomiche sganciate dagli Stati Uniti, dato che adesso fa comunella con loro.

Nello specifico, Medvedev ha dichiarato che Kishida dovrebbe commettereseppuku‘ (da noi più noto come hara-kiri), ovvero il tipico suicidio rituale giapponese con il quale i samurai si sventravano volontariamente nell’era feudale. La vergogna per qualcosa di grave che avevano fatto era tale che non avrebbero mai potuto espiare la loro colpa se non autoinfliggendosi la morte. Le parole di Medvedev:

“E’ incredibilmente vergognoso. Non posso nemmeno commentare una tale delusione. L’unico modo per Kishida di lavare via la sua onta è commettere seppuku durante una riunione di gabinetto.” (!)

Ex presidente russo consiglia al primo ministro giapponese di fare 'seppuku'

I funzionari giapponesi che hanno viaggiato negli Stati Uniti insieme a Kishida non hanno risposto alle richieste di commenti su questa dichiarazione incredibile da parte della Russia. Medvedev è uno degli alleati storici di Putin ed attualmente è il vice capo del Consiglio di sicurezza russo che si occupa della difesa del paese. Non è l’ultima ruota del carro insomma.

Ex presidente russo consiglia al primo ministro giapponese di fare 'seppuku'

Ovviamente nemmeno Kishida ha rilasciato dichiarazioni in merito. Lo scorso sabato ha annunciato solo che il vertice del G7 delle nazioni industrializzate che si terrà a maggio di quest’anno ad Hiroshima, dimostrerà la determinazione di tutti i paesi membri nel difendere l’ordine internazionale a seguito dell’invasione russa dell’Ucraina.

Medvedev ha ripetutamente avvertito che il coinvolgimento occidentale in Ucraina potrebbe scatenare una guerra mondiale. Putin non ha escluso la possibilità di una guerra nucleare ma ha dichiarato più volte che la Russia non è “impazzita” e considera il suo arsenale come un’arma difensiva. Speriamo che stavolta la goccia che fa traboccare il vaso non sia un mancato seppuku

Post consigliato > L’oscuro passato di Okunoshima, la famosa Isola dei conigli in Giappone


Ex presidente russo consiglia al primo ministro giapponese di fare ‘seppuku