Essere molto alti in Giappone

Essere un gigante in una terra a misura di Levi Ackerman non è facile. Le persone molto alte di statura che vogliono visitare il Giappone, addirittura trasferirsi, andranno incontro inevitabilmente ad alcuni disagi. Ma affrontarli può essere anche un’avventura esilarante e piena di sfide. Dal semplice passeggiare in mezzo alla folla, con tutti che si girano a guardarti, all’attraversare porte e portali senza dare testate, al farsi una banalissima doccia.

Canale TELEGRAM! > Unitevi per restare aggiornati!

Ecco allora alcuni suggerimenti per non patire troppo la sindrome da ‘big in Japan‘. Perché solitamente chi è molto alto è anche grosso in generale, mentre il Giappone è a misura di persone non solo bassine, ma anche molto magre. A partire dalle stanze d’albergo e gli appartamenti piccolissimi e con soffitti bassi, porte e soppalchi per gnomi. Ma andiamo con ordine e vediamo alcuni suggerimenti utili corredati da foto esilaranti, per rendere l’esperienza da ‘grandi in Giappone’ più semplice e divertente.

Essere molto alti in Giappone

1. Estetica dell’altezza

Il maschio giapponese medio è alto circa 170 cm, quindi chiunque sia sopra questa cifra è considerato una persona alta. La femmina è ancora più drasticamente bassa, con i suoi 160 cm medi. Molte donne straniere alte che si trovano in Giappone, vengono infatti spesso considerate intimidatorie. Solitamente non piacciono agli uomini giapponesi, che le preferiscono piccole e kawaii. Lo fanno sia per complesso di inferiorità, che per il tipico desiderio tutto nipponico di volerleproteggere‘. Una delle frasi romantiche più pronunciate di sempre negli anime. In abbinamento, le donne giapponesi preferiscono uomini alti proprio per farsi ‘proteggere’ meglio. Siamo sempre lì.

Essere molto alti in Giappone

2. Spiccare tra la folla 

Se siamo persone molto alte, in Giappone potremmo essere trattati come fenomeni da baraccone. Per strada molti si volteranno per guardarci, mentre se siamo fermi potrebbe capitare che qualcuno ci attacchi bottone esordendo con un: ‘sei così alto!’ Potrebbero anche verificarsi delle scenette divertenti con persone basse che si mettono accanto a noi per confrontare le altezze. A qualcuno essere così in evidenza potrebbe anche dare fastidio, ma è sempre meglio usare questo ‘super potere agli occhi di un giapponese’ a nostro vantaggio. Grazie a questo potremo socializzare facilmente con un popolo solitamente molto timido e riservato. Le ragazze poi, sono molto interessate sia agli uomini alti che a quelli stranieri, quindi da questo punto di vista non è male.

Essere molto alti in Giappone

3. Vestiti e scarpe introvabili

Ovviamente essere in un paese per bassi da persona alta, ha anche altre sfide quotidiane meno piacevoli, come vivere perennemente ingobbiti per non sbattere la testa ovunque. Non è nemmeno facile acquistare vestiti e scarpe: le taglie giapponesi sono molto piccole e con maniche e gambe troppo corte rispetto a quelle occidentali. Lo stesso capita con le calzature, con numeri che raramente arrivano sopra il 42 per gli uomini e sopra il 38 per le donne. Ma diamo un’occhiata alle varie soluzioni che si possono adottare se stiamo in Giappone per un periodo di tempo abbastanza lungo e non sappiamo come fare per aggirare queste difficoltà.

Essere molto alti in Giappone

. Cominciamo con i vestiti. In Giappone si sono negozi di infiniti marchi e da tutto il mondo, ma il problema sono le taglie. Uniqlo, H&M e Zara ad esempio, hanno ‘taglie grandi’, peccato che sono grandi rapportate ai giapponesi, non agli occidentali. Le gambe lunghe tipiche degli occidentali, che i nipponici non hanno, ci impediscono ad esempio di trovare pantaloni che coprano le caviglie. La soluzione è comprarli online su Amazon o la sua controparte nipponica Rakuten. O ancora farsi amico un sarto giapponese che ci possa aggiustare i vestiti o farceli da zero.

. Per quanto riguarda le scarpe, è difficile trovare dei numeri grandi in Giappone. Non le fanno proprio. La soluzione come sempre è comprarle online ma nel caso delle scarpe è fondamentale poterle provare prima. La svolta è, per chi abita in Giappone in modo permanente, fare amicizia con qualcuno che ha accesso a una delle tante basi americane presenti sul territorio. I civili regolari non possono semplicemente entrarci, ma possono essere registrati da qualsiasi membro dell’esercito Usa. Anche se i negozi all’interno delle basi non sono fornitissimi e all’ultima moda, qui si possono trovare tutte le taglie occidentali di vestiti e scarpe uomo-donna di cui una persona molto alta ha per forza bisogno.

Essere molto alti in Giappone

4. Trasporti (ni)

Il trasporto pubblico può essere davvero un problema per le persone alte. Sedersi è scomodo, spesso non entrano le gambe in lunghezza nei sedili di treni e bus, come capita anche nei voli low-cost. Con la metropolitana ci si salva perché ha i posti affiancati lungo le pareti del vagone. Ma se si sta in piedi si danno spesso craniate ai pali per i sostegni e alle maniglie. In sostanza, se si viaggia in Giappone, dovremo fare i conti col fatto che qui niente è pensato per una taglia grande, sia di altezza che di stazza. Anche le persone obese potrebbero avere difficoltà con sedili, porte e passaggi vari. Per non parlare dei minuscoli bagni che spesso si trovano. Ma ci sono alcuni suggerimenti che possono aiutare a limitare il disagio:

  • Se dobbiamo prendere un bus, meglio optare per quelli notturni che hanno solo 3 file di posti, quindi molto più spazio per distendere delle gambe lunghe.
  • Se vogliamo noleggiare un’auto, meglio scegliere una white plate car (普通) anziché una yellow plate (軽). Si tratta di spendere un po’ di più per ottenere più spazio e comfort all’interno dell’abitacolo.
  • Se dobbiamo fare delle tratte abbastanza lunghe, meglio prendere treni con i sedili uno di fronte all’altro o gli Shinkansen, che hanno più spazio per le gambe rispetto agli autobus.

Essere molto alti in Giappone

5. Vivere da giganti in case da nani 

Ormai sappiamo tutti che le case giapponesi sono mediamente molto piccole rispetto a quelle occidentali. Poche decine di metri quadri, piani cucina, lavandini e sanitari quasi ad altezza bambino e porte e soffitti molto bassi. Un vero problema per una persona alta viverci dentro.

Una delle cose più tragiche è fare la doccia. Solitamente il doccino è posizionato molto in basso e quindi non si riesce a starci dritti in piedi sotto. Stare seduti su uno sgabello quindi spesso diventa l’unica opzione. Anche nel caso della presenza, quasi capillare, di una vasca da bagno, la situazione non è migliore. Solitamente sono piccolissime e delle gambe lunghe non ci entrano fisicamente. Se fare la doccia seduti poi non ci piace, possiamo procurarci anche un supporto a ventosa da muro per il doccino e metterlo all’altezza che vogliamo. Si possono trovare facilmente anche nei negozi Daiso tutto a 100 ¥.

Essere molto alti in Giappone

Infine, anche con i letti giapponesi la situazione è abbastanza problematica. Che siano singoli o alla francese, quindi una piazza e mezza (in Giappone considerati matrimoniali), sono tutti corti. Quindi se vivremo in Giappone meglio optare per il tipico letto futon che ci farà sempre spuntare fuori i piedi, ma almeno non penzoleranno essendo già a livello terra. Se invece ci andremo in vacanza, chiediamo di avere una stanza tradizionale giapponese con tatami e futon e il problema dei letti piccoli è risolto.

Essere molto alti in Giappone

Post consigliato > ‘Home tour’ dell’incredibile appartamento nella palazzina più sottile del Giappone


Essere molto alti in Giappone