Ecco alcuni cibi dal menù del Ghibli Park
Ormai sappiamo che Hayao Miyazaki ha un debole per l’Europa, in particolare per l’Italia. E questo lo si percepisce benissimo dalle ambientazioni di alcuni suoi film, in particolare Porco Rosso. E dai tanti cibi esotici (per un giapponese) che vi appaiono. Il Transcontinental Flight Cafe (o Cafe Tairikuodanhiko, per usare il suo nome giapponese) dell’area Grande Magazzino Ghibli del Ghibli Park che ha aperto ieri, ha per questo un menù molto italiano. Non mancano anche alcuni piatti tipici della zona in cui sorge il parco Ghibli, ovvero la Prefettura di Aichi.
Canale TELEGRAM! > Unitevi per rimanere aggiornati! 😉
Il menù propone piatti semplici e veloci, essendo un cafe e non un ristorante. Ma originali e ben presentati, come ci si aspetterebbe dallo stimato Studio di animazione famoso anche per come rende sempre realistico e con ogni dovizia di particolari il cibo. Quasi più appetitoso di quello vero.
Come suggerisce il nome del locale, Transcontinental Flight Cafe, le pietanze che propone sono leggere e facili da mangiare. Il genere di cose che ingurgiterebbe un pilota come Marco Pagot prima di saltare sul suo idrovolante Savoia S.21. Altro tema caro ad Hayao Miyazaki, da sempre super appassionato di macchine volanti. Ulteriore chicca, le illustrazioni che appaiono sulle bandierine infilzate nei panini sono disegnate da Miyazaki in persona! Uno di quegli oggetti ricordo da portarsi a casa e tenere con cura per il resto della vita.
カフェ「大陸横断飛行」のメニューがUPされました。宮﨑さん描き下ろしの旗は12種類。パンはしっかり噛みごたえのある本格派。吾朗さんのオススメはナポリタンです。https://t.co/rEfP538RKt pic.twitter.com/1CQL968VEj
— ジブリパーク GHIBLI PARK (@ghibliparkjp) October 28, 2022
In linea con l’atmosfera italiana del locale, abbiamo infatti panini con pomodoro insalata e pancetta o con formaggio e prosciutto crudo. Niente di così sconvolgente e fantasioso, direte voi. Ma dovete pensare che invece per un giapponese questo è ciò che può essere considerato “esotico“. Un panino al prosciutto crudo non è la normalità per loro!
Il menù prevede panini meno “ortodossi” anche per noi italiani. Ma sempre occidentali, quindi esotici per un giapponese. Ad esempio quello con pollo, hummus e tandoori, chiaramente più Africano. Oppure quello con riso e pollo al curry, decisamente più Indiano.
Per quanto riguarda le opzioni di cucina locale, per la precisione della Prefettura di Aichi e Nagoya, abbiamo il miso katsu, una cotoletta di maiale irrorata con salsa di miso. Il miso katsu viene solitamente servito sopra del riso bianco ma il Transcontinental Flight Cafe lo ha italianizzato, quindi è sopra una focaccia.
Un altro omaggio al panino italiano, è quello farcito con pastasciutta con sugo alla napoletana. Non proprio una ricetta italianissima mettere la pasta dentro al pane… ma ricordiamoci sempre che noi mettiamo il philadelphia sul sushi. Dicesi poi che sia il piatto preferito del menù del capo progetto del Ghibli Park, Goro Miyazaki figlio di Hayao. Ovviamente in questo ristorante non poteva mancare la pizza, partendo dalla margherita.
Ci sono anche pizze più sostanziose, come quella pomodoro stufato e caponata di melanzane o quella ai quattro formaggi che sembra abbia sopra anche il gorgonzola a giudicare dal colore. Rarissimo da trovare in Giappone, dato che molti formaggi italiani particolarmente forti di sapore solitamente non piacciono ai giapponesi.
Per finire c’è anche una focaccia decisamente vegetariana, con funghi e spinaci. E addirittura una rara (per il Giappone) rosetta con la mortadella. Nel frattempo le bellissime bandierine disegnate da Miyazaki continuano a troneggiare sopra le pietanze.
Il Transcontinental Flight Cafe ha anche un menu di bevande, sia analcoliche che alcoliche. Ha anche il vino rosso, chiamato “Kurenai no Buta“, ovvero con il titolo giapponese del film Ghibli ambientato in Italia Porco Rosso. Anche la birra in vendita nel locale è italiana, la Moretti! Una vera e propria dichiarazione d’amore verso il nostro paese che Miyazaki ama sempre ribadire.
Post consigliato > Ghibli Park abolisce la lotteria dei biglietti d’ingresso e crea un nuovo pass bi-zona
Fonte: @Ghibli Park e @Twitter/@ghibliparkjp