E se Resident Evil fosse un anime in stile Heidi?
Moltissimi degli anime anni 70′ e 80′ arrivati anche in Italia, fanno parte di un filone narrativo chiamato World Masterpiece Theater. Si tratta di una serie di adattamenti animati giapponesi di romanzi occidentali per ragazzi. Tra questi ovviamente Heidi, celebre romanzo della scrittrice svizzera Johanna Spyri ma ad esempio anche Marco, dagli Appennini alle Ande, ispirato al racconto tratto dall’italiano Libro Cuore di Edmondo De Amicis.
Canale TELEGRAM! > Unitevi per restare aggiornati! 😉
In giapponese si chiamano “Meisaku“ (Teatro dei capolavori del mondo) e hanno fatto la fortuna dello storico studio di animazione Nippon Animation. Heidi in particolare ha avuto un successo talmente strepitoso in tutto il mondo che ha dato la spinta ai suoi due realizzatori, nientemeno che Isao Takahata e Hayao Miyazaki, per fondare il leggendario Studio Ghibli. La formula di questi anime, così universali e adatti alle famiglie, ha funzionato per quasi 30 anni. Poi, alla fine degli anni 90′, la loro fortuna si è esaurita e non sono stati più prodotti purtroppo.
Ma ora Nippon Animation ha appena pubblicato qualcosa che sicuramente avrà un incredibile effetto nostalgia per tanti ma contemporaneamente farà gelare loro il sangue. Un crossover tra un innocente anime anni 70′ e uno dei videogiochi più violenti di sempre per promuovere una novità che lo riguarda. Godetevi il breve video dal canale Youtube ufficiale di Capcom intitolato: “Resident Evil 4 Masterpiece Theater: Leon e il villaggio misterioso.”
.
E’ anche uscito un secondo episodio!
.
E pure il terzo! La scena dell’elicottero mi ha piegato! XD
.
Dopo l’introduzione con il titolo, dove i due vengono inseguiti da alcuni loschi figuri, vediamo Leon con in mano una pistola 9 mm mentre passeggia per la collina. “Dove sarà finita Ashley? Lo chiederò a quell’uomo”, dice avvicinandosi ad una persona ricurva e di spalle.
Appena il vecchio si gira ci farà sussultare: somiglia al nonno di Heidi! Ma ha degli inquietanti occhi iniettati di sangue e maneggia un minaccioso forcone. Leon cerca aiuto per trovare Ashley anche dagli altri abitanti del villaggio ma non gli va meglio. Uno di loro infine fa oscillare un’accetta contro il nostro eroe e la sua lama si abbatte sulla sua testa. Ma, dal momento che questo è un Bio-Masterpiece Theater, il risultato è scioccante ma visivamente meno cruento di quanto ci si aspetterebbe…
Il motivo per cui Nippon Animation ha reso uno dei suoi World Masterpiece Theater così bizzarro, è pubblicizzare il remake di Resident Evil 4 di Capcom che uscirà venerdì 24 marzo 2023. Il gioco originale è stato migliorato nella grafica e nel gameplay, rispetto alla storica versione del 2005. Ma, come mostra Bio/Resident Evil Masterpiece Theater, c’è ancora un certo fascino nel fare le cose alla vecchia maniera!
Post consigliato > 10 cose su Conan il ragazzo del futuro che forse non sappiamo