Dal Giappone una nuova mascherina in fibra di rame
La giapponese Gunma University ha recentemente collaborato con l’azienda tessile Meisei Industry per creare un nuovo materiale in fibra di rame. Questo materiale innovativo può essere utilizzato per realizzare mascherine e non solo. Anche guanti, indumenti e altri oggetti che potrebbero venire in contatto con il Covid-19.
Canale TELEGRAM! > Unitevi per rimanere aggiornati! 😉
Il risultato dei test ha evidenziato che una mascherina fatta con questo materiale è in grado di annientare le particelle di coronavirus in modo più rapido dei normali tessuti utilizzati solitamente. In sole 4 ore questa fibra di rame riesce a inattivare, quindi praticamente uccidere, il Covid.
Secondo uno studio del NIH (National Insitututes of Health):
“Il coronavirus può sopravvivere da 2 a 3 giorni sulla plastica ma è attivo solo per 4 ore sul rame. Migliorando le note proprietà antimicrobiche del rame con un fotocatalizzatore, la Gunma University assieme al produttore di lamine di rame Meisei Industry hanno sviluppato un innovativo foglio di fibra di rame che può essere utilizzato per mascherine e altri oggetti di uso quotidiano.”
Il professore e presidente esecutivo della Gunma University Developmemt and Innovation (GUDi) Hideyuki Itabashi ha anche aggiunto:
“Il materiale sviluppato apre nuove strade per prevenire epidemie di massa future. Lo renderemo disponibile al più presto in tutto il mondo”.
Ancora non sappiamo quando potremo trovare in vendita maschere e guanti in fibra di rame sugli scaffali di farmacie e supermercati. Ma questa scoperta potrebbe essere di grande aiuto soprattutto in futuro. Nel caso arrivassero nuove varianti e virus per i quali non avremo da subito un vaccino disponibile.
Fonte @news.jp