Dal Giappone un nuovo software che trasforma in tempo reale scarabocchi in anime
Questo software potrebbe rappresentare una vera rivoluzione per chi deve o vuole creare personaggi 2D in stile anime. E’ in grado infatti di trasformare uno schizzo fatto alla svelta, un vero e proprio brutto scarabocchio, in un disegno dettagliato che sembra veramente disegnato da qualcuno con un programma grafico.
Canale TELEGRAM! > Unitevi per restare aggiornati! 😉
Chi non ha mai desiderato di poter creare dei bellissimi disegni in stile giapponese anche senza talento? Oppure, anche avendolo, senza perdere ore e ore per farli a mano e colorarli? O ancora usando uno dei tanti programmi di disegno digitale che pur velocizzando il lavoro, hanno comunque bisogno di molto tempo per imparare ad usarli? Se siete di quelli che almeno una volta avete fatto uno di questi due pensieri, questo software giapponese potrebbe fare al caso vostro.
Il suo punto di forza infatti è proprio la velocità con la quale riesce a trasformare una semplice linea tremolante, in un disegno dettagliato in tempo reale! Cosa che rende tale software innovativo rispetto ai tanti esistenti. Guardate il video qui sotto dall’account twitter del suo inventore Takasaka e forse la cosa sarà più chiara:
スケッチからイラストをリアルタイムで自動生成する実験をしています。
これまで全く絵を描いたことがない人でも、それなりのクオリティのイラストを短時間で描けるようになればいいなと考えています。
次はパラメータスライダーを追加して、描いた後に画風や形状を変更できるようにする予定です。 pic.twitter.com/NgE2xFhzsh— 高坂 (@t_takasaka) January 2, 2022
Ci sono molte opzioni da impostare prima, durante o dopo il disegno. Si può decidere che aspetto avrà il nostro personaggio nei minimi dettagli. Sono presenti ovviamente dei preset (delle pre-impostazioni automatiche) ma possiamo anche decidere tutto noi. Colore dei capelli, degli occhi, stile dei vestiti ecc… Poi ci basterà solo abbozzare poche linee e il programma capirà da solo ad esempio che tipo di acconciatura in stile anime abbiamo in mente.
Oppure che tipo di bocca vogliamo fare, anche solo non disegnando niente o facendo un cerchietto o una piccola linea. Anche perché le bocche in stile anime sono abbastanza stilizzate e codificate in pochi determinati tipi.
Anche la forma degli occhi verrà disegnata automaticamente solo abbozzando dei cerchi di varie dimensioni. Gli occhi in stile anime hanno delle forme standard. Più ovali, più allungati o più rotondi, a seconda anche del sesso del personaggio. Il programma capisce da pochissimi tratti gli occhi che abbiamo in mente.
Praticamente funziona come quando dobbiamo editare un avatar di un videogioco. Ma invece di farlo attraverso un joystick che cambia impostazioni in uno schermo, lo possiamo fare direttamente con una penna digitale anche se non sappiamo disegnare. Riusciremo comunque ad essere più fedeli all’idea di personaggio che abbiamo in testa.
Ma la cosa più interessante del software è che tutte le modifiche che ci vengono in mente saranno visibili in tempo reale mentre le facciamo. Capelli troppo lunghi? Basta cancellarli o fare una piccola linea del collo e subito il programma capisce che li vogliamo corti e realizza l’acconciatura da solo.
Questo software è ancora in fase di test, non è in vendita ma molte persone già vorrebbero provarlo. Soprattutto chi con questo tipo di disegni ci campa. Pensate agli artisti che realizzano anime, manga e videogiochi ad esempio. Il loro lavoro, notoriamente molto lungo e sottopagato, si snellirebbe moltissimo. Mettendoci meno tempo, potrebbero produrre di più e quindi guadagnare di più.
E comunque anche in ambito non professionale un programma simile potrebbe aprire l’arte digitale a tutti. Anche a chi ha una passione per anime e manga ma non ha uno spiccato talento artistico. Quante volte si sente dire: “Quanto vorrei saper disegnare bene…”
Fino ad ora queste persone non ci provavano nemmeno, sapendo di non riuscire a produrre nulla di buono. Precludendosi un’attività come il disegno che è divertente a prescindere dal risultato. Ma che con questo “aiutino” diventerà davvero soddisfacente per tutti!
Takasaka da anni tenta di rendere la creazione di disegni digitali alla portata di tutti. E’ l’ideatore anche di VRoid Studio, un software già esistente per creare personaggi 3D da usare come avatar su piattaforme video come Youtube o Twitch.
お仕事ではVRoid Studioという3Dキャラクター制作ソフトを作ってます。こっちもよろしくね。https://t.co/CqUflnaATe
— 高坂 (@t_takasaka) January 2, 2022
In Giappone soprattutto, negli ultimi anni si sono molto diffusi i canali degli Youtuber/Twitcher virtuali. Qui, chi parla in video, non mostra mai la sua vera faccia, bensì un avatar 3D che si muove come se fosse lui. Un esempio di una Youtuber virtuale giapponese molto famosa è quella qui sotto, Kitsuna Ai.
.
Post consigliato > Nuovo trailer per il prossimo film di Shinkai: svelato il misterioso protagonista maschile