Cosa rende così prezioso un albero bonsai? Ecco i più costosi
I bonsai sono delle vere e proprie opere d’arte viventi. Questi alberi in miniatura, simbolo del gusto estetico giapponese per le cose piccole, possono vivere per centinaia di anni! E quelli più preziosi hanno dei prezzi da capogiro. Ma in qualunque vivaio ben fornito, persino online, possiamo trovare dei bonsai abbordabilissimi in vendita. Cosa differenzia un bonsai ‘normale’ che tutti possiamo acquistare, da uno che è stato valutato recentemente quasi 1 milione di €?
Canale TELEGRAM! > Unitevi per rimanere aggiornati!
Esistono tantissimi tipi di bonsai, diversi per dimensione, forma e ovviamente prezzo. Di seguito alcune foto di alberi di fascia alta recentemente venduti presso delle prestigiose mostre giapponesi del settore. La domanda che tutti si fanno a questo punto però è: ‘cosa rende determinati bonsai così costosi?’
Il valore in denaro di un bonsai dipende principalmente dalla sua età. Queste piante possono arrivare a vivere svariati secoli, ma non solo. Può dipendere anche da specifiche qualità estetiche che riguardano la forma e il diametro del tronco. E poi dalla bellezza, soprattutto dalla naturalezza e complessità delle ramificazioni.
Un pino secolare è diventato recentemente il bonsai più costoso del mondo. Il suo prezzo di vendita, come si vede dalla foto, è stato valutato ben 100.000.000 di ¥ (quasi 760.000 €). E proprio a questo prezzo record è stato venduto all’ultima International Bonsai Convention di Takamatsu in Giappone.
Un altro splendido esemplare (nella foto sopra), un bonsai di ginepro, è stato invece venduto a 40.364.800 ¥ (crc. 306.000 €).
Altro straordinario bonsai di ginepro dal tronco assurdo, quasi una scultura, venduto stavolta alla mostra di Taikan-ten ha al prezzo di 20.762.130 ¥ (crc. 157.000 €).
Qui sopra invece un bonsai di pino bianco venduto a 18.000.000 ¥ (crc. 136.000 €).
In foto il maestro di bonsai di fama mondiale Masahiko Kimura (a sinistra) e il signor Seiji Morimae, artista specializzato nell’esposizione dei bonsai. Morimae è anche il proprietario della società specializzata in bonsai S-Cube. Sullo sfondo, in mezzo ai due, un albero relativamente ‘economico’ rispetto a quelli precedenti: costa ‘solo’ 3.458.250 ¥ (crc. 26.200 €).
Anche gli accessori per bonsai che vende il signor Morimae però non scherzano. Questo antico ma semplicissimo vaso marrone, costa la bellezza di 17.290.200 ¥ (crc. 131.000 €!)
Post consigliato > Pianta migliaia di fiori profumati per la moglie cieca: una storia degna di un anime romantico
Fonte: @bonsaiempire