Condizionatore 'indossabile': il gadget del momento in Giappone

Condizionatore ‘indossabile’: il gadget del momento in Giappone 

I condizionatori d’aria indossabili quest’anno sono stati letteralmente saccheggiati dagli scaffali giapponesi. La colpa è dell’ondata di caldo incredibile che sta facendo boccheggiare tutto il paese. E anche il resto del mondo. Le temperature nell’ultima settimana sono state davvero da record: pensate che Tokyo ha registrato 10 giorni consecutivi sopra i 35 gradi! Il governo ha dovuto anche chiedere ai cittadini di ridurre il consumo di elettricità a causa dei condizionatori a pieno regime. Il rischio è ovviamente di un blackout totale. In soccorso arriva il condizionatore ‘indossabile’: il gadget del momento in Giappone.

Canale TELEGRAM! > Unitevi per restare aggiornati! 😉 

Per non morire sciolti dal calore insopportabile delle umide e bollenti estati giapponesi, esistono già da diversi anni delle alternative all’aria condizionata. Ho già parlato del futon con ventilatori incorporati. Ma sono molto in voga anche i mini ventilatori USB indossabili. I primi modelli assomigliano a delle cuffiette da appendere al collo ma col tempo sono diventati ancora più piccoli ed invisibili. Sony, leader nel settore, già tre anni fa aveva sfornato il primo condizionatore indossabile e controllabile tramite app per smartphone. E ora, ogni anno se ne esce con un nuovo modello migliorato che va subito sold-out.

L’ultimissimo uscito, di nuovo andato a ruba, si chiama Reon Pocket 3. Perché è già quello di terza generazione. Ha il vantaggio di essere ancora più piccolo ed invisibile dei precedenti e si deve tenere dietro al collo con una specie di collare. Raffredda infatti il corpo partendo dalla colonna vertebrale… evidentemente i giapponesi non soffrono molto di cervicale!

Condizionatore 'indossabile': il gadget del momento in Giappone

Nel luglio 2019 fu una campagna di crowdfunding a permettere la nascita del primo modello di Reon Pocket. In una sola settimana la raccolta raggiunse 66 milioni di ¥ (crc. 476.000 €). Sony lo rilasciò l’anno successivo, vendendone la bellezza di 10.000 pezzi in soli due giorni. L’azienda non ha mai pubblicizzato molto questo dispositivo, non esistono video promozionali ufficiali. Nonostante questo molti creator ne parlano da anni e lo hanno fatto diventare popolarissimo in Giappone. Tutti i video che lo recensiscono sono in giapponese, come quello qui sotto:

.
Il nuovo modello presenta degli upgrade rispetto al precedente. Reon Pocket 3 ha dei sensori di movimento che impostano in automatico il giusto grado di raffrescamento di cui abbiamo bisogno. Anche l’app dedicata che consente agli utenti di gestire tutte le opzioni personalizzabili di raffreddamento, è stata migliorata.

Condizionatore 'indossabile': il gadget del momento in Giappone

Ma non solo. Nell’ultimo anno Sony ha fatto anche delle collaborazioni con dei noti marchi di abbigliamento nipponici. Questi hanno implementato alcuni modelli di camicie e magliette con una tasca sul collo fatta apposta per infilarci dentro il dispositivo senza usare più il collare di plastica.

Condizionatore 'indossabile': il gadget del momento in Giappone

Poiché questo aggeggio è di un blasonato marchio come Sony, si potrebbe pensare che il suo prezzo sia proibitivo. Come quello di un cellulare di fascia alta. Invece è venduto a circa 14.000 ¥ (un centinaio di €). Scommetto che anche se costasse di più sarebbe andato sold-out lo stesso… l’ondata di caldo di quest’anno in Giappone dicesi davvero infernale.

Post consigliato > Inventate a Tokyo delle bacchette elettriche che rendono salato il cibo senza sale

Fonte: @soranews24


Condizionatore ‘indossabile’: il gadget del momento in Giappone