Compagnia ferroviaria giapponese utilizza un 'robottone' 

Compagnia ferroviaria giapponese utilizza un ‘robottone‘ 

L’azienda produttrice di questo Wall-E in versione gigante si chiama HTML0. Il suo scopo è quello di portare la robotica al servizio degli umani ad un nuovo livello. Questo enorme robot umanoide è infatti specializzato in lavori di manutenzione in punti difficili da raggiungere dalle persone. La compagnia ferroviaria giapponese Japan Rail West utilizza un ‘robottone‘ per riparare le sue linee elettriche ad altezze particolarmente complicate.

Canale TELEGRAM! > Unitevi per restare aggiornati!

Il robottone, che fisicamente sembra un ibrido tra un Gundam e Wall-E, ha un enorme corpo cilindrico su cui è montato il braccio di una gru idraulica. Riesce a sollevare dei pesi fino a 10 metri di altezza e quindi è perfetto per fare lavori pesanti ma anche di estrema precisone.

Può muoversi infatti in perfetta sincronia con i movimenti di un umano che lo pilota in prima persona da remoto con un visore VR virtuale e dei sensori per mani e braccia. Praticamente è come giocare ad un videogioco in cui si fa qualcosa di utile nel mondo reale. Potrebbe essere uno dei lavori del futuro.

Compagnia ferroviaria giapponese utilizza un 'robottone' 

Molti giapponesi appassionati di mecha e robottoni hanno visto una somiglianza concettuale ancora più evidente con Patlabor, un anime robotico molto famoso in Giappone. Infatti in questa serie i robot non sono eroi salvatori del mondo come in Gundam ma forza lavoro sfruttata per costruire enormi opere ingegneristiche. Nell’anime si chiamano appunto ‘Labor‘ (lavoro).

Sotto trovate anche un video in cui si vede chiaramente come si comporta il robottone in azione:

.
Per ora questo ‘robot costruttore‘ è l’unico prototipo esistente. Ma si prevede già che entro il 2024 ne saranno perfezionati molti altri simili in Giappone. Verranno applicati nei settori più disparati, soprattutto in edilizia e manutenzione di grossi impianti. I giapponesi vanno a nozze con questo tipo di innovazioni robotiche.

E’ davvero uno sguardo al probabile futuro dei robot ‘lavoratori’ al posto degli umani che potrebbe diventare presto la normalità in Giappone. E’ anche possibile che vengano arruolati, come succede in Patlabor, in dei corpi speciali di polizia robotica. Basta che poi non si arrivi, sempre come nell’anime in questione, a ritrovarseli davanti anche come criminali!

Compagnia ferroviaria giapponese utilizza un 'robottone' 

Post consigliato > Panasonic sviluppa un robottino da compagnia che non sa fare nulla e scoreggia 


Compagnia ferroviaria giapponese utilizza un ‘robottone‘