Aspettando Lupin: La donna chiamata Fujiko Mine

Aspettando Lupin: La donna chiamata Fujiko Mine

Aspettando Lupin: La donna chiamata Fujiko Mine (Lupin the Third – Mine Fujiko to iu onna).
Dopo le numerose polemiche legate alla sigla rilasciata del nuovo Lupin giacca blu ambientato in Italia (26 episodi), la febbre da Lupin è salita in maniera vertiginosa! E dato tutto questo clamore, petizioni per cambiare questa sigla che non va giù, nuove sigle all’orizzonte, e un casino di flame attorno alla vicenda, Mediaset ha deciso di cambiare proprio ora data e orario di trasmissione: non più il 29 agosto in seconda serata (giustamente troppo defilato!)

 


La donna chiamata Fujiko Mine

Per chi se lo fosse perso, l’ultima serializzazione cronologica approdata in Italia a tema Lupin è stata nel 2012 con “La donna chiamata Fujiko Mine“, bellissimo anime composto da 13 episodi e diretto da Sayo Yamamoto (la prima donna alla regia di un prodotto su Lupin III) che consiglio vivamente di recuperare!

Questa serie è molto più fedele al manga originale rispetto alle altre, prevede un vintage Lupin in giacca verde, e punta tutto sulla cupezza e sensualità della conturbante protagonista Fujiko. La parte grafica è davvero interessante ed artistica, con disegni sporchi ed espressionisti nel tipico stile dei lavori originali dell’autore Monkey Punch.

Aspettando Lupin: la donna chiamata Fujiko Mine

Io questa serie l’ho vista e la considero un vero e proprio gioiellino, un piccolo capolavoro. La consiglio a tutti, anche a chi preferisce i disegni piatti e puliti degli anime moderni.

E’ indubbiamente uno stile che se ne discosta molto ma fa il suo sporco lavoro egregiamente e soprattutto se siete dei fan della prima ora di Lupin, nell’attesa della nuova serie ad agosto, non potete perdervela per nessun motivo. Io l’ho trovata graficamente notevole (diversi dalle vecchie serie i character design ma ugualmente accattivanti), molto affascinante la storia incentrata principalmente sulla vita di Fujiko, e dalla regia e resa visiva molto potente.

A tratti se vogliamo è lievemente ecchi, si vedono molti nudi (e anche le tematiche sono forti e non adatte ai giovanissimi) ma si sa che Fujiko non ha mai amato particolarmente fare la brava suorina!
Cronologicamente è la quarta serie Tv anime di Lupin III, la seconda con la giacca verde, e viene dopo 27 anni dall’ultima con la giacca rosa.

  • TRAMA: La serie è incentrata tutta sul personaggio di Fujiko Mine, soprattutto sul suo oscuro e drammatico passato. Sono i giorni della giovinezza sia per lei che per i suoi futuri compari, infatti la narrazione parte nell’episodio 1 col suo primo incontro/scontro con Lupin III, entrambi interessati alla formula segreta di una potente droga. Ladra sensuale, usa da sempre il doppio gioco per compiere i suoi crimini e scopriremo anche il perchè di molte sue tipiche azioni non propriamente corrette. In questa serie vengono accentuate molto le scene di nudo, mostrate, come nel manga, senza pudore e viene fatta luce sulla sua infanzia legata a brutte esperienze e addirittura alla sperimentazione umana! Fujiko conoscerà poi durante le puntate anche Daisuke Jigen e Goemon Ishikawa, suoi futuri soci insieme a Lupin e l’immancabile ispettore Koichi Zenigata.

In Italia i diritti sono stati acquisiti sempre da Mediaset (come tutte le vecchie serie e questa nuova ambientata a San Marino) ed è stata trasmessa su Italia 2 dal 26 maggio al 30 giugno 2014 in seconda serata ed incredibilmente senza censure! Dato che odio Mediaset se, molto probabilmente, ve la siete persa quando l’ha trasmessa, vi consiglio di cercarla online magari in giapponese sottotitolata o in inglese!


Aspettando Lupin: La donna chiamata Fujiko Mine