Anime film consigliati DA vedere: Sword of the Stranger

Anime film consigliati DA vedere: Sword of the Stranger

Anime film consigliati DA vedere: Sword of the Stranger. Vi piacciono le storie d’azione giapponesi old style ambientate nell’era Sengoku? Amate i buoni vecchi cappa e spada un tantino splatter con duelli epici a suon di katana? Allora siete sul film giusto. Ma non solo. Sword of the Stranger è un film sui combattimenti tra samurai ma non è un film noioso. A volte capita, alcuni prodotti d’intrattenimento giapponesi (anime, anime film, live action ecc..) pur essendo d’azione per qualche fruitore risultano a tratti lenti e inseguibili. Magari partono bene, il lato tecnico è sempre abbastanza buono ma poi spesso si perdono inesorabilmente nello svolgimento delle vicende.

La trama di questo film ad un primo sguardo sembra la solita trama: il ragazzino inseguito dai cattivi, il buono, in questo caso un ronin, (samurai senza padrone) fortissimo ma gentile e dal passato oscuro, che lo aiuta. Però, non so se riuscirò a spiegarmi bene, qui tutto fila liscio e la visione lo distingue molto dalla massa dei film di questo genere. Sarà per i personaggi che sono belli e credibili, il protagonista mi ricorda moltissimo Kenshin soprattutto per il suo atteggiamento distaccato, la volontà di redimersi dagli errori commessi nel passato e pure per il colore dei capelli (!); sarà per il lato grafico che a mio parere è davvero notevole, bellissimi gli scorci di un Giappone medioevale immerso nella stagione fredda; sarà per le animazioni spettacolari dei combattimenti e per l’uso sapiente e non invasivo della CG ma io questo film lo straconsiglio. Magari non ad un pubblico troppo giovane perchè, per forza di cose, dove ci sono dei samurai dotati di spade affilate c’e’ sempre sangue che zampilla e membra tagliuzzate che volano, anche se in questi casi le immagini non sono mai esagerate e disturbanti. Menzione d’onore va anche alla colonna sonora di Naoki Sato, le cui note maestose danno un doveroso senso di epicità ai duelli spettacolari che si consumano.

Altro punto a favore viene dallo studio che lo ha prodotto: il mitico Studio Bones che ha sfornato capolavori d’animazione in un periodo d’oro. Nato dalle ceneri della Sunrise dopo l’ultimo masterpiece Cowboy Bebop, dal 2000 in poi ha prodotto i due adattamenti cinematografici di Escaflowne e Cowboy Bebop Knockin’ on Heaven’s Door nel 2001, da noi appena tornato al cinema col titolo Cowbot Bebop Il FilmPoi le fortunate serie di RahXephon (suo soggetto originale), il memorabile Wolf’s RainFullmetal Alchemist, Eureka Seven. Dopo la morte prematura di uno dei fondatori, ci fu una semi-fusione con un altro studio, Kinema Citrus con il quale ha tirato fuori un altro piccolo capolavoro: Tokyo Magnitude 8.0 (link)

Trama: Il giovane orfano Kotaro lascia il monastero in cui viveva per fuggire da un gruppo di assassini che lo vogliono uccidere; comincia così a vivere da vagabondo per le campagne giapponesi col suo cagnolino fantastico Tobimaru. Un giorno quando si rifugia in un tempio abbandonato incontra un samurai, Nanashi, (che vuol dire senza nome) che ha fatto il voto di non usare mai più la sua spada. Diventerà una sorta di guardia del corpo per Kotaro che lo assolda diventando il suo padrone, promettendo di pagarlo con uno strano oggetto, solo se riuscirà a ritornare al suo monastero sano e salvo.

Per fortuna questo bel film non è rimasto inedito come molti altri meritevoli, ed è stato acquisito da Dynit che ci ha restituito una buona edizione in Bluray quindi con il doppiaggio ma anche in giapponese originale con i sottotitoli, la mia versione preferita nei film e anime. Il box comprende anche un booklet impreziosito da una chiacchierata tra lo sceneggiatore ed il regista, senza dimenticare una galleria di tavole originali dove ci vengono mostrati alcuni momenti chiave, secondo gli autori, e alcune spiegazioni del perché sono così importanti nel film.

Eccolo su Amazon ad un ottimo prezzo  ——-> Sword Of The Stranger 

 

Anime film consigliati DA vedere: Sword of the Stranger

[wysija_form id=”3″]