5 motivi per vivere in Giappone

<— Pagina precedente

5 motivi per vivere in Giappone

4. Parchi, zone verdi e divertimenti per tutti

Da fuori si parla raramente dell’abbondanza ricreativa che esiste in Giappone. Ci si concentra sempre sul fatto che tutti i giapponesi lavorano molto, troppo, e sul fatto che non si sanno godere la vita. Ma non tutti i giapponesi sono ingabbiati in un lavoro stressante e dagli orari assurdi. Chi ha del tempo libero, anche poco, si ritrova una varietà di scelta davvero incredibile per svagarsi, intrattenersi o semplicemente rilassarsi qualche ora. In Giappone esistono una miriade di parchi pubblici bellissimi disseminati in tutti i centri delle enormi città. E hanno tutti aree all’aperto attrezzate per fare esercizio fisico, divertirsi facendo pic nic sotto i ciliegi in fiore in primavera, o fare un piacevole giretto in barca in un laghetto. Inutile dire che i parchi giapponesi, come tutto il resto, sono tenuti da dio. Perfettamente puliti, alberi potati al millimetro, panchine e tavolini immacolati, bagni pubblici (GRATUITI) splendenti.

Capitolo a parte per i numerosissimi parchi tematici, la maggior parte a tema anime/manga/cinema, solitamente vicini alle città o raggiungibili facilmente in treno. Per quanto riguarda quelli nei pressi di Tokyo ne ho parlato approfonditamente in questo post 15 mete imperdibili per gli anime fan a Tokyo. Il Giappone è pieno di divertimenti per ogni tipo di persona e per i gusti più disparati: sale giochi, karaoke, locali strambi, quartieri a luci rosse, ristoranti a tema. Di locali assurdi ne ho già parlato in questo post 10 dei Ristoranti più strani e pittoreschi di Tokyo.

Per non parlare del lato commerciale legato alla fiorentissima industria dell’intrattenimento di anime e manga. In Giappone esiste una quantità incredibile di attività connesse a questo mondo come librerie, fumetterie, manga cafe, negozi di merchandising, di gadget, di action figure e chi più ne ha più ne metta. Indubbiamente il paese delle meraviglie da questo punto di vista.


5 motivi per vivere in Giappone

5. Cibo economico ma di qualità

Esiste un mito secondo il quale il Giappone è considerato un paese caro per viverci e quindi si pensa che anche il mangiare sia molto costoso. Solitamente nel resto del mondo la qualità è normale pagarla, soprattutto in ambito culinario. Ebbene in Giappone il cibo è buono a molti livelli, non solo quelli lussuosi di una cucina Kaiseki (cucina tradizionale giapponese), o di un sushi sopraffino. Hanno una attenzione alla preparazione ed alle materie prime tale che anche in molti chioschetti lungo le strade mangi bene e spendi pochissimo.

Il Giappone è un paese ricco ma se anche mangi fuori tutti i giorni spendi meno che facendo la spesa e mangiando a casa. Tra le cose più care che possiamo trovare c’è la frutta. Bellissima e curata ma molto costosa perché considerata un articolo da regalo. E’ sicuramente una delle cose che manca di più ad un italiano che si trasferisce in Giappone, dato che noi siamo abituati ad avere frutta e verdura relativamente a basso costo.

Uno dei lati più sorprendenti del vivere in Giappone è l’estrema abbordabilità del buon cibo. Certo, di ristoranti ce ne sono per tutte le tasche, basti pensare che Tokyo è la città con più ristoranti 3 stelle Michelin del mondo, quindi figurarsi i prezzi. Ma il bello è che c’è una scelta culinaria talmente spropositata e quindi una tale concorrenza per questo, che si mangia benissimo di tutto a prezzi a volte davvero ridicoli.

Post consigliato > 5 motivi per NON vivere in Giappone


5 motivi per vivere in Giappone