5 bellissimi libri sulla cucina giapponese
La cucina giapponese vanta una storia secolare ed un ventaglio amplissimo di piatti e pietanze, molti dei quali sconosciuti in Occidente. Per molti il Giappone è solo riso, salsa di soia, alghe e pesce. Praticamente solo sushi. Invece c’è molto di più!
Canale TELEGRAM! > Unitevi per rimanere aggiornati! 😉
Non dimentichiamo che il Giappone è pur sempre un arcipelago e la pesca rappresenta uno dei pilastri della sua economia. E’ normale che molti piatti nipponici siano a bas07e di pesce e frutti di mare. Ma ne esistono anche di buonissimi a base di verdure e carne. Basta citare la famosa e pregiata Wagyu, più conosciuta all’estero come carne di Kobe e si apre un mondo.
La cucina nipponica ha anche dei piatti che prendono spunto e quindi somigliano a quelli di altri paesi dell’Asia orientale. La differenza principale sta forse nell’utilizzo meno massiccio di olio e spezie e sul fatto che si basano molto sul sapore autentico dei prodotti freschi. Non dimentichiamo poi che il gusto Umami, il misterioso quinto sapore, viene proprio dal Giappone.
Di libri e ricettari sulla cucina giapponese tradotti in italiano, se ne trovano a pacchi. E ne escono continuamente di nuovi ogni mese. Il loro numero è aumentato drasticamente da quando l’interesse generale per il Sol Levante, in particolare per la sua deliziosa cucina, è cresciuto esponenzialmente in tutto il mondo.
1. Washoku. L’arte della cucina giapponese. Tecniche e strumenti
L’ormai famosissimo in Italia chef Hiro non ha bisogno di presentazioni. Il suo stupendo libro racconta in modo completo tutta la filosofia culinaria del Sol Levante attraverso tecniche, ricette e strumenti. Sushi, ramen, tempura ma anche dashi, gyoza, wagyu, non avranno più segreti. Un’occasione unica per comprendere appieno una cucina saporita, sana ed elegante come quella giapponese, attraverso il tocco inconfondibile di un vero cuoco autoctono come il simpatico Hiro.
Recensioni: vedi
Autore: Hirohiko Shoda
Editore: Giunti
Pagine: 320
Lo trovate in formato copertina rigida e kindle > QUI
2. La cucina giapponese illustrata. Edizione a colori
Un bellissimo libro interamente illustrato dedicato alla cucina giapponese. Attraverso ricette, aneddoti, storie, menù, usanze e tecniche il lettore viene guidato alla scoperta di sapori e costumi del Sol Levante. Come si modella il sushi? Qual è la ricetta tradizionale della zuppa di miso? Quali sono i piatti tipici degli izakaya? Come si prepara il bento? Tutte le risposte per conoscere e preparare la cucina nipponica attraverso un libro piacevolissimo da sfogliare.
Recensioni: vedi
Autore:
Editore: Slow Food
Pagine: 128
Lo trovate in formato copertina flessibile > QUI
3. Il Giappone in cucina. Ricette facili da realizzare in Italia
La cucina giapponese non è solo sushi e tempura. Ha innumerevoli altri piatti, che spesso non si trovano nei ristoranti giapponesi/asiatici italiani. Questo fantastico libro racchiude delle ricette tradizionali giapponesi ma semplificate con degli ingredienti che si possono facilmente trovare anche in Italia. Un ampio ricettario, suddiviso per portate, illustrato anche con belle fotografie delle varie fasi di realizzazione e dell’allettante risultato finale.
Recensioni: vedi
Autore: Kyoko Asada
Editore: Hoepli
Pagine: 192
Lo trovate in formato copertina flessibile > QUI
4. Sushi. Estetica e tecnica
Il sushi è un’arte che il maestro Jiro Ono (95 anni!) non ha mai smesso di imparare, migliorando sempre. Fino a meritare tre stelle Michelin con il suo storico ristorante Sukiyabashi Jiro di Ginza, Tokyo. Solo dieci posti a sedere che bisogna prenotare con largo anticipo.
“Il sushi è un piatto la cui semplice preparazione non è forse battuta da nessun altro piatto al mondo. È la pura combinazione di riso con pesce o crostacei. Ma, proprio per questa ragione, non v’è alcuna falsificazione e soltanto i veri maestri riescono a prepararlo.” (Jiro Ono)
Recensioni: vedi
Autore: Jiro Ono
Editore: Gribaudo
Pagine: 158
Lo trovate in formato copertina rigida > QUI
5. Il libro del ramen
Il ramen è uno dei piatti più identificativi della cucina giapponese, pur avendo origini cinesi. In questo bellissimo libro possiamo trovare 30 ricette originali provenienti da Ramen Expo + 30 ricette di 3 famose Ramenya italiane. E ancora storia, cultura e preparazioni di base in un libro unico, assolutamente da possedere se si è amanti del genere.
Recensioni: vedi
Autore:
Editore: Gribaudo
Pagine: 159
Lo trovate in formato copertina rigida e kindle > QUI
Post consigliato > La dispensa base per cucinare giapponese a casa: 13 ingredienti da avere