10 mete in Giappone perfette per i fan di Miyazaki

10 mete in Giappone perfette per i fan di Miyazaki e Studio Ghibli

In Giappone, terra natale di Hayao Miyazaki e del suo leggendario Studio di animazione Studio Ghibli, ci sono tantissimi luoghi che possono essere itinerari top per i fan viaggiatori e non solo. Ecco 10 mete in Giappone perfette per i fan di Miyazaki e Studio Ghibli.

Canale TELEGRAM! Unitevi per restare aggiornati! 😉 

Ho volutamente escluso dall’elenco quella più scontata, ovvero il Ghibli Museum. Anche se è altamente consigliata una visita se siete dei veri Ghibli-fan. E ovviamente ancora non è presente l’attrazione che diventerà presto la numero uno di questo elenco, ovvero il Ghibli Park di Nagakute che aprirà il prossimo 1 novembre 2022.


10 mete in Giappone perfette per i fan di Miyazaki

1. La vera casa di Satsuki e Mei 

La vera casa di Totoro, o meglio della famiglia Kusakabe, si trova a Nagakute, a circa 40 minuti da Nagoya all’interno del Parco Moricoro. E’ la stessa zona dove tutto attorno è stato costruito il Ghibli Park. All’interno della struttura si può toccare tutto: aprire i cassetti, pieni di vestiti e di oggetti vari come fosse una casa realmente vissuta, muovere le verande, aprire le porte ed entrare in tutte le stanze. Lo scopo di questa concessione ai visitatori è quello di incrementare naturalmente l’usura della casa e dei mobili, per aumentarne il realismo.

Una delle cose che stupisce di più sono i particolari maniacalmente studiati della casa: la cucina, il bagno, lo studio di papà Kusakabe, oltre che l’esterno della casa completo di pozzo che funziona veramente. Sono assolutamente tutti identici al film Il mio vicino Totoro.


10 mete in Giappone perfette per i fan di Miyazaki

2. La panetteria di Kiki consegne a domicilio

Nel Kyushu, l’isola più a sud del Giappone non lontano da Beppu una delle più importanti stazioni termali nipponiche, troviamo il caratteristico e bucolico Yufuin Floral Village.

E’ un villaggio completamente ricreato in stile europeo, tanto caro a Miyazaki. Camminando per le sue stradine sembra di essere dentro una fiaba: ci sono tanti negozietti carini e caffetterie in stile occidentale e soprattutto c’è anche la mitica panetteria della signora Osono del film Kiki consegne a domicilio.


10 mete in Giappone perfette per i fan di Miyazaki

3. Le terme de La Città Incantata

Miyazaki per realizzare le terme degli spiriti del film La Città Incantata, non si è ispirato a delle terme che esistono veramente. Più che altro ha fatto un mash-up di diversi luoghi, uno dei quali non si trova nemmeno in Giappone ma in Taiwan: la bellissima città arroccata di Jiufen.Tra quelli in Giappone i luoghi più quotati che hanno ispirato il complesso termale del film ci sono le due località della foto qui sopra: Dogo Onsen a Matsuyama, nella prefettura di Ehime e Notoya Ryokan nella prefettura di Yamagata.


4. Il paesino costiero di Ponyo

La ridente cittadina di mare di Tomonoura, nella prefettura di Hiroshima, è quella che ha dato l’ispirazione a Miyazaki per le ambientazioni del fantastico film Ponyo sulla Scogliera. Molti scorci e panorami della costa di questo luogo ricordano quelli del film e facendo un giretto per le vie della città è frequente trovare riferimenti ed omaggi alla pesciolina rossa Ponyo.


10 mete in Giappone perfette per i fan di Miyazaki

5. L’orologio Errante di Howl 

Nella zona di Shimbashi, presso il moderno complesso Shiodome, se alziamo la testa vediamo una cosa davvero incredibile. Un enorme e strabiliante orologio meccanico, disegnato dallo stesso Miyazaki, troneggia sulla facciata del grattacielo della Nippon Television. E’ stato inaugurato nel 2006 e ricorda molto lo stile del film Il Castello Errante di Howl, che usciva nei cinema giapponesi in quel periodo. Per 5 volte al giorno, esattamente alle 10:00, 12:00, 15:00, 18:00, 20:00, più alle 22:00 nei weekend, l’orologio si anima con personaggi in movimento, meccanismi, luci e musica meravigliosa.

Seconda pagina —>

(spezzo i post per far caricare prima le pagine)