10 fantastiche artiste mangaka che devi conoscere

10 fantastiche artiste mangaka che devi conoscere

Il Giappone ha costruito ed affinato negli anni uno stile artistico e narrativo peculiare grazie ad un media che in occidente chiamiamo fumetto: il manga. Un manga giapponese può raccontare qualsiasi tipo di storia, per qualsiasi fascia d’età e all’interno di qualsiasi genere. Pur essendo fin dagli albori un mestiere quello del mangaka, cioè l’autore di manga, prettamente maschile di seguito ho raccolto 10 fantastiche artiste mangaka che devi conoscere.

Canale TELEGRAM! > Unitevi per restare aggiornati! 😉 

Alcuni dei manga più popolari creati in Giappone e apprezzati in tutto il mondo, vengono dalle penne di donne di immenso talento. Persino molti shounen (cioè il genere per giovani ragazzi) di successo sono stati creati da mangaka di sesso femminile. Artiste rivoluzionarie che hanno sconvolto il mondo dei manga maschili, scrittrici di fantastiche storie romantiche shoujo (genere per ragazze) ma anche di fantasy incredibili e ricchi di azione.


10 fantastiche artiste mangaka che devi conoscere

1. Rumiko Takahashi 

Rumiko Takahashi, nata a Niigata, è una leggenda assoluta del mondo dei manga. Il suo lavoro forse più universalmente conosciuto è Inuyasha, serializzato dal 1996 al 2008. Ma ancor prima di questo, basta andare un po’ indietro nel tempo e si trovano dei manga che hanno fatto letteralmente la storia.

Basta citare Lamù, Urusei Yatsura, Ranma ½ o Maison Ikkoku. Lamù è uscito dal 1978 al 1987 e nell’80 ha vinto il Premio Shogakukan per i manga in entrambe le categorie shounen e shojo. Maison Ikkoku invece è un manga seinen, non per ragazzini, serializzato dall’80 all’87. Ranma invece è stata la prima serie lunga della Takahashi, iniziata a metà degli anni ’80 e terminata poco prima dell’inizio di Inuyasha.

L’ultima sua fatica, uscita dopo una lunga pausa, è il manga Rinne terminato lo scorso anno. Mentre è tutt’ora in corso lo spin-off anime di Inuyasha Yashahime, Princess Half Demon con protagoniste le figlie del demone cane e del fratello Sesshomaru.


10 fantastiche artiste mangaka che devi conoscere

2. Hiromu Arakawa 

Hiromu Arakawa (pseudonimo di Hiromi Arakawa) nata nell’isola di Hokkaido, è la creatrice di uno dei manga shounen più famosi di sempre, non solo in Giappone: Full Metal Alchemist. Il secondo adattamento anime di Full Metal Alchemist, noto come FMA Brotherhood, è considerata una delle serie anime migliori di sempre. Infatti è l’adattamento fedele del manga originale scritto e disegnato dalla Arakawa.

Diventata mangaka dopo essersi trasferita a Tokyo nel 1999, la Arakawa è ora un gigante del settore e Full Metal Alchemist è considerato uno dei manga migliori di sempre: una storia profonda ed emozionante ma anche molto avvincente. I personaggi della Arakawa sfidano i clichet tipici del genere shounen e rappresentano qualcosa di veramente unico nel genere.


3. CLAMP

CLAMP è il nome scelto da un collettivo di artiste e scrittrici manga stellari all’apice della loro popolarità negli anni ’90. Il loro sodalizio nasce 10 anni prima e all’inizio i membri del collettivo erano undici. Poi il loro numero si è mano a mano ridotto fino a diventare quattro. Proprio le restanti quattro, Nanase Okawa, Mokono Apapa, Tsubaki Nekoi e Satsuki Igarashi, ci hanno regalato manga come Card Captor Sakura e Magic Knight Rayearth.

Tra tutta la loro prolifica produzione manga, sono state Sakura e Rayearth in particolare che hanno innalzato le CLAMP allo status leggendario. Insieme alla loro contemporanea Sailor Moon, anche Sakura ed Hikaru sono responsabili della vertiginosa popolarità del genere ragazze guerriere magiche dei manga shoujo. 


4. Fumiyo Kono 

Sia Hiroshima nel paese dei fiori di ciliegio che In questo angolo di mondo sono entrambi manga contemporanei pluripremiati in Giappone di Fumiyo Kono.

Sono ambientati ad Hiroshima e dintorni, dove la stessa Kono è cresciuta. In questo angolo di mondo è stato anche recentemente adattato nel bellissimo anime film omonimo In Questo Angolo di Mondo. E’ la storia di una giovane donna che vive a Kure, una città navale appena fuori Hiroshima, all’ombra della seconda guerra mondiale.


5. Kazue Kato 

Kazue Kato è nata a Shinjuku nel 1980 ed è conosciuta per aver creato la famosissima serie manga Blue Exorcist. Ha anche ricevuto l’ambitissimo premio Osamu Tezuka per il suo manga Robo to Usakichi.Blue Exorcist è un manga che, come Full Metal Alchemist, si inserisce nel genere maschile shounen visto attraverso gli occhi di una donna. La serie segue Rin, figlio di Satana e il suo viaggio per diventare un esorcista con l’obiettivo di uccidere suo padre e vendicare il suo tutore. La serie, iniziata nel 2009 è tuttora in corso in Giappone.

Seconda pagina —>

(spezzo i post per far caricare prima le pagine)