10 dei ristoranti più strani e pittoreschi di Tokyo

10 dei Ristoranti più strani e pittoreschi di Tokyo

Si sente spesso dire che il Giappone e soprattutto la immensa metropoli di Tokyo, sono un mondo a parte, anche rispetto al resto del Giappone. E chi c’è stato almeno una volta non può che concordare assolutamente con questa definizione.

Tokyo è una città talmente unica e strana che anche per i giapponesi doc è una incognita capirla fino in fondo. E’ l’apoteosi del moderno e dell’antico che riescono a convivere con un’equilibrio che sembra magico. Ci possiamo davvero trovare di tutto e per tutti i gusti, dai più tradizionali ai più fuori di testa: qualsiasi oggetto, mania, trovata commerciale, cibo o locale che vi possa venire in mente, c’è una altissima probabilità che a Tokyo già esista.


10 dei Ristoranti più strani e pittoreschi di Tokyo:


10 dei ristoranti più strani e pittoreschi di Tokyo

1. NINJA AKASAKA

Se vi piace l’idea che mentre mangiate dei Ninja saltino fuori da una cortina di fumo (di ghiaccio secco) e si esibiscano nelle loro acrobatiche mosse, allora questo è il posto per voi.
Il bello poi è che in passato i Ninja, oltre ad essere eccellenti assassini, erano noti per essere anche molto bravi a fare il Sushi, quindi ci troveremo del Ninja-Sushi sicuramente spettacolare in tutti i sensi! Ci sono poi anche altre pietanze di vario tipo e dalle forme “ninjose”, tipo a forma di shuriken
.
Comunque il livello di qualità del cibo è altino, quindi  è anche un po’ caro. Ultimamente è diventato molto famoso all’estero soprattutto dopo che Steven Spielberg e Lady Gaga sono stati suoi entusiasti clienti.
  • Dov’è: 3 min a piedi dalla Akasaka Mitsuke Station sulla Ginza Line o sulla Marunouchi Tokyo Line. Akasaka Tokyu Plaza 1F, 2-14-3, Nagatacho, Chiyoda.
  • Mappa: Ninja Akasaka
  • Orario: dal lunedì al sabato > 17:00 – 01:00 (ultimo accesso 22:30)
    Domenica e festivi > 17:00 – 23:00 (ultimo accesso 21:45)
  • Tipo di cucina: giapponese e fantasiosa
  • Sito web: http://www.ninjaakasaka.com/

2. ROBOT RESTAURANT SHINJUKU

Non bisogna farsi ingannare dal nome, dato che il cibo non è il motivo per cui entrare in questo regno pacchiano della follia pop giapponese più pura.

Si chiama restaurant ma si mangiano poco più che degli snack mentre si osservano robot vestiti da discoteca che lottano con ballerine in bikini, mezzi di trasporto allucinanti e psichedelici che scorrazzano avanti e indietro dentro un’ambiente sotterraneo non proprio grandissimo (occhio se soffrite di claustrofobia!) e molte altre cose difficili da descrivere! Anche le toilette dorate ed esageratamente pacchiane sono una esperienza da raccontare.


10 dei ristoranti più strani e pittoreschi di Tokyo

3. HANANOMAI RYOUGOKU 

(a tema Sumo)

Questo ristorante si trova proprio di fronte alla stazione Ryougoku, che è notoriamente la zona dedicata al Sumo a Tokyo e dentro c’è un vero e proprio Dohyo (anello del sumo) nel bel mezzo del ristorante.

Occasionalmente ci sono anche degli spettacoli sul ring. Si può gustare della buona cucina giapponese, mentre ci si immerge nell’atmosfera di questo sport davvero troppo caratteristico. Di sabato, a causa del maggiore affollamento, è consigliato prenotare il tavolo.


10 dei ristoranti più strani e pittoreschi di Tokyo

4. SWALLOWTAIL BUTLER CAFE’ IKEBUKURO

Se i Maid Café ormai sono una certezza e il picco della loro moda sta scemando, perchè non provare anche la loro versione al maschile, indirizzata ad un pubblico femminile? Ecco allora i Butler Cafè dove invece delle cameriere ci sono i Maggiordomi.

Questi uomini servizievoli e perfetti, come ogni Maggiordomo è giusto che sia, cercano di ammaliare le clienti con il loro fascino, la loro impeccabile gentilezza e la capacità di interloquire brillantemente (una versione maschile delle Geisha)
Data la grande richiesta che ultimamente gode questo tipo di locale, la prenotazione è obbligatoria e deve essere fatta on-line almeno con 15 giorni di anticipo scegliendo la fascia oraria (80 min o 120 min solo per la cena).


10 dei ristoranti più strani e pittoreschi di Tokyo

5. ALICE’S FANTASY RESTAURANT GINZA

Questo è un vero e proprio ristorante a tema Alice nel Paese delle Meraviglie. L’atmosfera è molto carina ed è un luogo ideale per le famiglie e i bambini. L’arredamento è molto curato e fiabesco, l’ambiente luminoso e colorato.

Solitamente il menù tipo prevede un piatto principale, bevande illimitate e una serie di mini-dessert. Il personale è molto cordiale, come lo è sempre nei locali giapponesi ma spesso bisogna aspettare un pochino prima di essere serviti, soprattutto se siamo un gruppo numeroso. Prenotazione consigliata.

 Seconda pagina —>

(spezzo i post per far caricare prima le pagine)