10 cose che vi mancheranno del Giappone al ritorno

10 cose che vi mancheranno del Giappone al ritorno

Chi è stato in Giappone in vacanza almeno una volta nella vita o chi ci ha abitato per un periodo anche breve, non può fare a meno di avere nostalgia di oggetti e abitudini che esistono solo in questo particolare paese. Ecco una classifica delle 10 cose che vi mancheranno di più del Giappone una volta ritornati a casa.

Canale TELEGRAM! > Unitevi per restare aggiornati! 😉 Le migliori foto della prima nevicata del 2022 a Tokyo

Il Giappone non è un paese perfetto, ha i suoi difetti come tutti i paesi del mondo. Ma in alcuni piccoli aspetti della vita quotidiana ha indubbiamente una marcia in più. All’inizio ritornare alla ‘normalità’ dopo averci soggiornato, è dura.


 10 cose che vi mancheranno del Giappone al ritorno

10. I suoni e le musichette

Il cinguettio dei semafori quando scatta il verde e i jingle con le musichette degli annunci delle stazioni della metropolitana, soprattutto quelle della linea verde Yamanote. Sono rumori che, se pur all’inizio un pochino infastidiscono, sentendoli a distanza di tempo in qualche anime o film, mettono una nostalgia assurda.

Certo è che in alcuni casi, come ad esempio dentro i centri commerciali, negozi e supermercati, il casino dei jingle con gli annunci e quello dei video dimostrativi dei prodotti (presenti ad ogni angolo) a volte è veramente alienante!


 10 cose che vi mancheranno del Giappone al ritorno

9 Il vassoio per i soldi

Quando si acquista qualcosa in Giappone non si devono mai consegnare i soldi, che sono sempre perfetti e mai rotti o scarabocchiati, direttamente in mano al cassiere del negozio. Infatti è prassi adagiarli in appositi vassoietti con della gomma sul fondo. Più recentemente spesso si inseriscono in apposite macchinette davanti alla cassa che ti danno anche il resto.

Il classico vassoietto gommato agevola la presa dei contanti, soprattutto delle monetine, sia all’addetto cassa che al cliente che riceve il resto. Ma non solo. Evita anche che le dita di entrambi si tocchino accidentalmente, cosa molto sconveniente in Giappone.


 10 cose che vi mancheranno del Giappone al ritorno

8.  I distributori automatici

Le vending machine sono veramente parte integrante del paesaggio giapponese. Sono innumerevoli e te le ritrovi nei posti più impensabili. A Kamakura ne ho trovate una schiera in cima ad un tempio che si affacciava sul mare: comodi perché dopo la scarpinata per arrivare al promontorio hai sete ma il panorama con distributori annessi un pochino ne risente

Onnipresenti sono in particolare distributori automatici di bevande che sono di qualsiasi tipo e dai gusti spesso misteriosi. Guai a morire di sete in Giappone! Funzionano sempre tutti, sono fornitissimi e non mangiano mai i soldi. Alcuni vendono ogni sorta di prodotto commestibile o bevibile sia caldo che freddo e qualsiasi oggetto che può venirvi in mente, comprese le mutande (pure usate).

Se volete saperne di più ne ho parlato in maniera mirata in questo post > 10 cose assurde che vendono nei distributori automatici giapponesi.


 10 cose che vi mancheranno del Giappone al ritorno

7. Il bicchierone d’acqua gratis

Sembra una cavolata, invece a lungo andare diventa una piacevole abitudine. Appena ti siedi in un ristorante o in un qualsiasi locale in Giappone, ti ritrovi un bel bicchiere d’acqua fresca gratuito al tavolo senza aspettare, magari assetato, il cameriere che ti prende l’ordinazione. In alcuni bar anche in Italia danno il bicchierino d’acqua in omaggio col caffè ma è davvero piccolo se si ha sete. E poi spesso capita solo in certi locali fighetti dove poi il caffè lo paghi di più e quindi l’omaggio si annulla automaticamente.


 10 cose che vi mancheranno del Giappone al ritorno

6L’Oshibori

Correlato al bicchiere d’acqua, solitamente sedendosi al tavolo di un qualsiasi locale giapponese, troviamo anche l’Oshibori cioè il tipico asciugamanino bianco arrotolato e caldo. Ogni tanto lo si trova anche in Italia in qualche ristorante giapponese serio ma è praticamente impossibile trovarlo negli all you can eat di sushi.

Senza dover andare per forza in bagno a lavarsi le mani, grazie a questa salvietta calda e profumata, ci si prepara alla mangiata con le mani in perfetto stato. Io lo adoro.. lo vorrei sempre in qualsiasi ristorante, non solo in quelli giapponesi!

Seconda pagina —>

(spezzo i post per far caricare prima le pagine)