10 cose che rendono il Giappone un paese sicuro
< — Pagina precedente
6. No alla prostituzione nelle strade
La prostituzione è illegale in Giappone ma, come succede anche in altri paesi, questo divieto non elimina il problema. Mentre da noi vediamo comunque prostitute lungo le strade, anche vicino alle abitazioni o nelle stazioni di servizio, ciò in Giappone non accade.
Anche loro ogni tanto trasgrediscono la legge sia chiaro ma lo fanno aggirandola in un modo almeno più decoroso. Le prostitute giapponesi infatti lavorano principalmente a domicilio, oppure dentro dei locali chiamati Soapland (perchè prevedono trattamenti come massaggi e bagni hot). E questi sono sempre situati in quartieri a luci rosse appositi, come Kabukicho a Shinjuku. Per questo non te le ritrovi mai a passeggio sotto casa.Il divieto di prostituzione nello specifico poi riguarda il rapporto completo a pagamento. Tutto il resto non è illegale. Quindi questi locali sono in bella mostra lungo le strade ma poi quello che vi succede consensualmente dentro può benissimo anche non fermarsi al semplice petting.
7. I parcheggi sono tutti custoditi
Nei parcheggi giapponesi, sia privati che pubblici, c’è tantissimo personale che vigila e controlla costantemente le macchine parcheggiate. Ciò scoraggia tantissimo i ladri, sia di auto che del contenuto lasciato al loro interno. I furti di auto in Giappone sono davvero molto molto rari. Praticamente quasi inesistenti. Al contempo però quelli di biciclette sono un pochino più diffusi, perchè una volta parcheggiate sono meno controllate.
8. Le telecamere sono onnipresenti
Le telecamere in Giappone si trovano ovunque, non solo fuori dalle banche. Ma soprattutto sono tutte perfettamente funzionanti dato che qualsiasi cosa lì viene sottoposta a manutenzione maniacale.
Addirittura nei quartieri residenziali, dove la notte non c’è anima viva, in qualche palo della luce ci sono dei pulsanti che azionano delle telecamera che si collegano direttamente alla centrale di polizia più vicina.
9. I portoni non sono blindati
Dato che in Giappone nessuno si sognerebbe di rubare da una borsetta aperta o di raccogliere un portafogli per terra e tenerselo, figurarsi andare a rubare in una casa. Più o meno tutti si possono permettere tutto, la ricchezza è distribuita abbastanza equamente. Non avrebbe alcun senso rubare in casa di qualcuno degli oggetti che ci possiamo comperare o che magari già possediamo.
Per questo spesso non si chiudono a chiave i portoni di casa. Ed è difficilissimo che siano blindati. Dato che tu non ruberesti mai, nemmeno gli altri a loro volta lo farebbero e quindi si crea automaticamente la fiducia nell’onestà del prossimo.
10. Ragazzine e bambini vanno in giro da soli
In Giappone una ragazza adolescente che gira da sola in piena notte, magari perchè va a piedi al vicino minimarket aperto 24h a comprare qualcosa, è una cosa abbastanza normale da vedere.
E’ anche normale vedere bambine e bambini delle elementari che vanno a scuola da soli a piedi o in metropolitana. Le persone sono abituate a vedere queste scene quotidianamente e in caso di bisogno ci sarà sempre qualcuno, magari un vigilante, pronto ad intervenire. Oppure un koban nelle immediate vicinanze.
Post consigliato > Il Giappone detiene il record di oggetti di valore smarriti e restituiti ai proprietari